Attualità

Eboli Senza fissa dimora dorme ancora per strada

Silvana Scocozza

3 Novembre 2024

È trascorso più di un mese da quando InfoCilento ha raccolto le istanze dei residenti del borgo antico ebolitano e ha cercato di accendere i riflettori su una storia di disagio e di sofferenza.

InfoCilento - Canale 79

Jameel, un giovane straniero senza fissa dimora dorme sotto l’arco di un palazzo storico nel centro antico del comune di Eboli, in una zona trafficata e nelle immediate vicine di attività commerciali. Una strada dove quotidianamente transitano auto e pedoni, donne e uomini, adulti e bambini. Una strada che non è nascosta in un vicolo cieco della periferia più estrema, ma è a due passi “dalla civiltà”.

Dorme e vive per strada questo giovane che avrà presumibilmente una trentina di anni e che sarebbe stato vittima di uno sfratto esecutivo e di una situazione economica che ha assunto conseguenze difficili.

E ogni notte il giovane si protegge dal freddo solo con qualche coperta tirata fin sopra la testa e in previsione della stagione delle piogge la situazione assumerà senza ombra di dubbio risvolti ancora più negativi.

Alcuni residenti preoccupati si sono rivolti più volte agli organi preposti. Qualcuno aveva addirittura garantito che il giovane fosse stato soccorso e accompagnato presso un centro di accoglienza. Ma al contrario nulla è stato fatto.

Anche le telecamere di InfoCilento in un paio di occasioni hanno raccolto testimonianze e preoccupazioni. Con la troupe e insieme ad alcuni residenti siamo stati a trovarlo. Lo abbiamo avvicinato, abbiamo scambiato con lui qualche parola in un italiano quasi incomprensibile. Si chiamerebbe Jameel. Gli abbiamo offerto aiuto.

Ma a distanza di oltre un mese è di queste ore la testimonianza giunta dai residenti che Jameel dorme ancora sotto l’arco storico.

«Questa storia è infinitamente triste. Inaccettabile. E cruda» – ha detto mortificato un residente «continuare a non intervenire, a fare finta di non sapere e a passare oltre è una sconfitta per l’umanità e per chi si riempie la bocca di buoni propositi è un vero fallimento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home