Attualità

La statua della Madonna della Speranza di Battipaglia sarà esposta nella Basilica di San Pietro

Accanto al Baldacchino della Basilica di San Pietro, sarà esposta la venerata statua della Madonna della Speranza, custodita nel Santuario di Battipaglia

Comunicato Stampa

2 Novembre 2024

Vaticano

In occasione della solenne apertura della Porta Santa in Vaticano che, la prossima notte di Natale, darà ufficialmente inizio al prossimo Giubileo Ordinario, accanto al Baldacchino della Basilica di San Pietro, sarà esposta la venerata statua della Madonna della Speranza, custodita nel Santuario di Battipaglia a Lei dedicato.

InfoCilento - Canale 79

L’annuncio di Monsignor Bellandi

A renderlo noto, con gioia e gratitudine, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi:La statua rimarrà esposta a San Pietro per tutta l’Ottava di Natale, quale segno di speranza per i pellegrini che giungeranno a Roma in quei giorni. – ha annunciato S.E. Monsignor BellandiIl Giubileo che celebreremo nel 2025, ci invita ad essere quindi pellegrini di speranza, radicati nella certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù (cfr. Rm 8,39), nostra speranza. Come non metterci, allora, alla scuola e sotto la protezione di Colei che è la Madre della Speranza, la Vergine Maria, così che tutti – e in particolare quanti soffrono e sono tribolati nel corpo e nello spirito – possano sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli? Proprio lei, che – come ricorda il Concilio – già glorificata nel corpo e nell’anima, brilla ora innanzi al peregrinante popolo di Dio quale segno di sicura speranza e di consolazione (Lumen gentium, 68)”.

“Guardando al Signore, accompagnati e sostenuti da Maria, già da ora preghiamo affinché la prossima ricorrenza giubilare sia per tutta la nostra Chiesa diocesana e per ognuno di noi, un tempo propizio per un cammino di rinnovata conversione, così da poter essere nel mondo lievito di genuina speranza”, ha concluso l’Arcivescovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home