Attualità

A San Marco di Castellabate festeggiamenti in onore del Santo patrono

Redazione Infocilento

23 Aprile 2016

In serata il concerto di Gigi Finizio

Anche in Cilento è festa per San Marco Evangelista. L’appuntamento più suggestivo è in programma a San Marco, frazione di Castellabate.

La devozione dedicata all’Evangelista è molto antica. Un luogo di culto presente a pochi metri dal mare e dedicato a San Marco risulta già nel XVII secolo. Nel XX secolo, però, si sentì il bisogno di edificare una nuova chiesa più ampia. Per rimediare alla scarsità di risorse economiche e far fronte alle necessità spirituali della popolazione, la famiglia De Angelis mise a disposizione un suolo di sua proprietà, in parte gratuito ed in parte offerto a modico prezzo, ottenendo in cambio la vecchia cappella prospiciente il mare. Fu allora che il consiglio comunale di Castellabate, in data 25 novembre 1907, autorizzò il sindaco del tempo ad accettare il suolo gratuito per la nuova chiesa di San Marco. Dal 1920 (quando la nuova chiesa divenne parrocchia autonoma) ad oggi, la festa è cresciuta e dagli anni ’60 alla processione per le vie del paese si affianca quella in mare, a bordo di un peschereccio. Un evento che crea un’atmosfera particolarmente suggestiva. Ai festeggiamenti religiosi si affiancano quelli civili: quest’anno è in programma il concerto di Gigi Finizio e a seguire l’immancabile spettacolo pirotecnico.

Oltre che a San Marco di Castellabate, il Santo è venerato anche a Futani. Qui la chiesa patronale si trova al centro del paese e risale al XVI-XVII secolo. Fu elevata a parrocchia nel 1856 e dedicata all’Evangelista, divenuto protettore di Futani. Momento clou dei festeggiamenti è la processione per le vie del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home