Attualità

Cilento: dipendenti Yele pronti ad incrociare le braccia

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2016

A Centola proclamato lo stato di agitazione e chiesto lo scioglimento o il commissariamento dei comuni inadempienti.

CENTOLA. Si rischia il blocco della raccolta rifiuti sul territorio comunale. La Cisal ha annunciato lo stato di agitazione dei dipendenti Yele ed ha chiesto al prefetto della Provincia di Salerno che sia attivata la procedura di raffreddamento ed anche lo scioglimento ed il commissariamento di quei Comuni inadempienti. Alla base della decisione “lo stato di incertezza nell’erogazione dello stipendio dei dipendenti della Yele S.p.a” ed in particolare di Centola. Quest’ultimo ha provveduto anche ad emanare anche un bando di gara e disciplinare per l’assegnazione del servizio di igiene urbana sul territorio per i prossimi tre anni, che stabilisce che “L’Appaltatore, ai sensi dell’art.6 del C.C.N.L. di categoria vigente, deve impegnarsi ad assumere, tutto il personale in servizio presso la Ditta cessante, a far data dall’inizio dell’Appalto, con passaggio diretto e immediato, senza soluzione di continuità e mantenendo allo stesso il trattamento economico e giuridico previsto, compresa l’anzianità maturata fino a quel momento come previsto dal CCNL di settore e per effetto della Legge Regionale vigente”.

InfoCilento - Canale 79

“Sono 19 le unità che sono richieste sul territorio: 1 addetto alla gestione e coordinamento dei servizi, 1 addetto alla gestione e coordinamento del centro raccolta, 7 addetti alla raccolta e 2 autisti addetti al trasporto, 8 operatori per lo spazzamento al pulizia dell’area cimiteriale. Ma in realtà sono 22 gli operatori impiegati e questo fatto non fa che procurare allarme sociale, in quanto i dipendenti attualmente occupati si chiedono chi di loro sarà escluso”, precisano dalla Cisal.

“Certamente – proseguono dal sindacato – non è solo il Comune di Centola, tra i Comuni morosi, a dovere delle somme alla Yele, ma ci sono altre situazioni critiche. Molti dei lavoratori percepiscono un magrissimo stipendio essendo in regime di contratto part time e non riescono più a mandare avanti la famiglia”. “Per questo – conclude la nota – sollecitiamo tutti gli interessati e coobbligati al pagamento degli stipendi, ad effettuarli entro tre giorni, azzerando i crediti vantati dai lavoratori e fornendo tutti i chiarimenti in merito ad eventuali esuberi. In caso di mancata risposta positiva e risolutiva, si aderiranno le vie legali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home