Cronaca

Sicurezza: ecco il bilancio della Questura di Salerno

Queste le misure adottate dal Questore nei confronti di soggetti pericolosi

Ernesto Rocco

31 Ottobre 2024

Polizia

L’attività in materia di misure di prevenzione condotta dalla Divisione Anticrimine, ha portato il Questore della Provincia di Salerno ad emettere 40 provvedimenti di Avviso Orale nei confronti di altrettanti soggetti, dimoranti in Comuni della provincia, ritenuti, sulla base di recenti condotte, socialmente pericolosi ed in grado di reiterare i propri comportamenti antigiuridici.

Gli altri provvedimenti

Particolarmente elevata è stata inoltre l’attenzione rivolta dal Questore di Salerno a soggetti dediti alla commissione di reati predatori lontani dal proprio luogo di residenza o domicilio, nei cui confronti, anche in accoglimento di proposte avanzate dai Comandi Carabinieri dei Comuni interessati, sono stati irrogati 27 provvedimenti di Divieto di Ritorno nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili di furti, rapine, resistenza a Pubblico ufficiale e spaccio di sostanze stupefacenti. 

Il Questore di Salerno ha inoltre avanzato al Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Salerno, 2 proposte di applicazione della Misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale della Polizia di Stato.

Altrettanto elevata è stata l’attenzione della Polizia di Statovolta ad arginare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle principali vie e piazze cittadine e della prostituzione su strada con conseguente notevole turbativa per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. A tal proposito sono stati irrogati nr. 7provvedimenti di D.A.S.PO Urbano.

Nell’ambito dell’attività finalizzata alla prevenzione di disordini negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico trattenimento, sono stati irrogati 5 Provvedimenti del cosiddetto DaspoWilly – a carico di 5 soggetti che, in pieno centro a Nocera Inferiore partecipavano ad una rissa tra gruppi contrapposti infliggendosi reciprocamente colpi con sedie, cestino dei rifiuti e bottiglie di vetro.

In ambito sportivo, sono stati irrogati 18 provvedimenti di D.A.SPO a carico di altrettanti tifosi resisi responsabili di condotte illecite tali da creare potenziale turbativa per l’ordine pubblico in occasione degli incontri “Sarnese – Scafatese” e “Cavese- Monopoli”. Nel periodo di riferimento sono stati inoltre adottati nr 10 provvedimenti di ammonimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home