Attualità

Agropoli, intitolazione della biblioteca comunale al Professore Costabile Cilento: le novità sull’iter

La proposta del consigliere comunale con delega alla Cultura, Francesco Crispino, è stata formalizzata a maggio scorso con delibera di giunta

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Agropoli, biblioteca comunale

La biblioteca comunale, all’interno del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, intitolata alla memoria del Prof. Costabile Cilento. La proposta del consigliere comunale con delega alla Cultura, Francesco Crispino, è stata formalizzata a maggio scorso con delibera di giunta. L’atto è stato poi inviato alla Prefettura di Salerno per l’attivazione del necessario iter autorizzativo, trattandosi di persona deceduta da meno di dieci anni. Nelle scorse ore è giunta l’autorizzazione a firma del prefetto Francesco Esposito. Già preside del Liceo Classico “Dante Alighieri” dal 1973 al 1994 e Sindaco della città di Agropoli negli anni dal 1964 al 1965 e dal 1967 al 1968, Cilento, deceduto nel 2020, è stato personaggio di spessore con una lunga carriera nell’ambito dell’insegnamento. E’ stato promotore di molteplici iniziative culturali ed autore di numerose pubblicazioni, giudice laico presso il Tribunale per i minori di Salerno, curatore dei rapporti culturali della delegazione inviata nello stato di New York per il gemellaggio Agropoli- Chili, membro della delegazione della Casa d’Europa del Cilento all’OCSE presso CEE di Bruxelles.

Le dichiarazioni

«La nostra Amministrazione – afferma il sindaco Roberto Mutalipassiha sempre dato notevole importanza alla cultura, in tutte le sue forme, così come grande considerazione riveste l’apporto dato da taluni allo sviluppo sociale e culturale. Il Professore Cilento ha sicuramente svolto un ruolo di primo piano, in particolar modo, nell’ambito della formazione di numerose generazioni di studenti, tanti dei quali ancora lo ricordano con grande affetto, oltre che nell’ambito dell’Amministrazione della città».

«La nostra biblioteca – dichiara il consigliere comunale Francesco Crispinosi arricchisce di una denominazione molto prestigiosa. Personalità preziosa e di grande spessore culturale, con ruoli di grande rilevanza, è un piacere sapere che il nome del Professore Cilento campeggerà nella struttura civica dedicata alla crescita culturale individuale e collettiva, che a breve riaprirà definitivamente al pubblico dopo importanti lavori di ristrutturazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home