Attualità

Olio di ottima qualità ma poca resa: i dati di Coldiretti su campagna olivicola 2024

Qualità del prodotto eccellente, ma siccità e caldo torrido hanno ridotto la produzione

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2024

Olive

Rese non elevate ma olio di ottima qualità. Dalle prime stime di Aprol Campania e Coldiretti, è positiva la campagna olivicola in provincia di Salerno. Gli alberi sono un po’ ovunque a mezzo carico, volumi e rese non sono elevate ma la qualità del prodotto è eccellente.

Il bilancio delle associazioni

Si scontano i problemi legati alla siccità e al caldo torrido dell’estatespiega Umberto Comentale, coordinatore di Aprol Campania l’assenza di umidità e precipitazioni ha limitato e quasi annullato la presenza di mosche olearie, determinando rese basse da un lato ma una eccellente qualità dell’olio. La produzione finora ha accusato una leggera flessione rispetto alle attese, sebbene con notevoli differenze fra un territorio e l’altro. Tuttavia le olive sono in generale sane e integre dal punto di vista fitosanitario, con aree di eccellenza più che significative, soprattutto per alcuni territori e alcune cultivar. Registriamo quest’anno, più che negli ultimi anni, l’anticipo della raccolta, una tendenza che mette in difficoltà il mercato e i frantoiani. Se le olive vengono raccolte troppo presto aumentano le note amare e piccanti, che caratterizzano l’olio di tante altre zone. Per preservare la tipicità nel nostro prodotto e legarla al territorio bisogna limitare questa tendenza. Guardiamo alla nuova produzione con grande fiducia”.

Coldiretti, Aprol e Regione Campania stanno lavorando all’adozione del piano olivicolo regionale, uno strumento che darà nuove prospettive al comparto: “L’obiettivo – spiega il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropianoè attivare una serie di azioni e di investimenti che contribuiscano al miglioramento della produzione olivicola, alla valorizzazione dei prodotti, dei territori e delle tradizioni locali, all’introduzione di innovazioni e alla diffusione della conoscenza. La provincia di Salerno è leader nel comparto nazionale, la quasi totalità della coltivazione si sviluppa nelle aree interne che rappresentano – su circa 39.000 ettari – il 56% del totale dei terreni olivicoli campani e una produzione che supera il 60% del totale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home