Attualità

Ospedale di Nocera Inferiore: apre Blocco Operatorio con il primo “robot” chirurgico dell’Asl Salerno

L'inaugurazione si terrà Mercoledì 30 ottobre alle 10.30

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 10:30, presso l’ospedale di Nocera Inferiore, si terrà l’inaugurazione del Blocco Operatorio e la contestuale attivazione del robot “da Vinci”, primo robot chirurgico pubblico di cui si dota l’Asl Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa offre il robot “Da Vinci”

Tale avanzato sistema robotico offre alla chirurgia mininvasiva nuove possibilità di cura ed apre nuove prospettive alla robotica chirurgica supportata dall’intelligenza artificiale. Le sue applicazioni spazieranno dall’Urologia alla Ginecologia, dalla Chirurgia Toracica alla Chirurgia Generale. Una soluzione all’avanguardia, che consentirà di migliorare le performance dei chirurghi e ridurre nel contempo le sofferenze per i pazienti sottoposti a procedure chirurgiche.

Gli interventi

Parteciperanno alla cerimonia il Vescovo della Diocesi Nocera Mons. Sarno Giuseppe Giudice, il Sindaco di Nocera Inferiore avv. Paolo De Maio, il Direttore Generale dell’Asl Salerno ing. Gennaro Sosto, il Direttore Sanitario Asl Salerno dott. Primo Sergianni, il Direttore Amministrativo Asl Salerno dott. Germano Perito, il Direttore Sanitario p.o. Umberto I di Nocera Inferiore d.ssa Rosalba Santarpia, e il Direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale e Urologia prof. Roberto Sanseverino.

Concluderà i lavori il presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

Torna alla home