Attualità

Ufficializzato programma e date di Jazz in Laurino. Ron grande protagonista

Torna l'evento organizzato dall'Associazione Culturale "Liberi Suoni". Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Redazione Infocilento

19 Aprile 2016

Jazz in Laurino

Torna l’evento organizzato dall’Associazione Culturale “Liberi Suoni”. Karima, Doc Concert e Ron i protagonisti.

Pronta la programmazione della XIV Edizione di JazzinLaurino, la manifestazione curata dall’Associazione Culturale Liberi Suoni che si svolgerà dal 6 al 10 agosto. Anche quest’anno Laurino si trasformerà per cinque giorni nella cittadella del jazz nel cuore del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa. Grande protagonista di quest’edizione sarà Ron, in concerto a JazzinLaurino mercoledì 9 agosto, con una formazione acustica con pianoforte e violoncello. Il cantante e compositore italiano, in tourné con “La forza di dire si”, con il suo concerto inaugurerà l’anfiteatro di Laurino, che sarà ultimato proprio quest’estate. Insieme a ”VoLaurino” e a tutta una serie di ristrutturazioni del paese, il nuovissimo anfiteatro che dominerà la vallata e offrirà uno scenario unico, tra i monti e le vallate della campagna cilentana, sarà il punto di partenza per il rilancio della splendida cittadella medioevale di Laurino, voluto dall’amministrazione comunale e realizzato con i fondi della comunità europea. Altro concerto in cartellone lunedi’ 7 agosto “LifeTime”, con Karima (voce), Dado Moroni (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (batteria). La cantante, nota al grande pubblico per la partecipazione al Festival di Sanremo, offrirà a JazzinLaurino le sue splendide interpretazioni di standards e di brani di Burt Bacharach accompagnata da un trio jazz di altissimo livello. Il pianista Dado Moroni, che ha già partecipato a JazzinLaurino nel 2004, e’ considerato uno tra i migliori pianisti jazz in Italia. Aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme, con Rita Marcotulli (piano), Andy Sheppard (sax), Diana Torto (voce) Michael Benita (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera dell’8 agosto nell’impagabile cornice del Chiostro del Monastero di Sant’Antonio, ad ingresso gratuito. La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di JazzinLaurino. Confermato, anche per quest’anno, il Concorso Nazionale “Note Creative” alla II Edizione, concorso per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia. In finale, la sera di domenica 6 agosto, le formazioni che supereranno la pre-selezione. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop JazzinLaurino 2017 per un valore complessivo di 1200 Euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni. Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ha istituito dieci borse di studio per i Licei Musicali Alfano I di Salerno e Parmenide di Vallo della Lucania, una bella iniziativa per sostenere la partecipazione al workshop per gli studenti più meritevoli degli istituti campani e un modo costruttivo per contribuire alla manifestazione.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Torna alla home