Cronaca

Eboli, auto lanciata a folle velocità in Corso Garibaldi: travolti i pilastrini di sicurezza, distrutto l’impianto di scolo

Nell’impatto violento è andato distrutto completamente anche l’impianto di scolo delle acque. Tutta la parte inferiore è stata danneggiata

Silvana Scocozza

23 Ottobre 2024

Un’auto lanciata a folle velocità ha attraversato il Corso Garibaldi, nella centralissima piazza della Repubblica, ad Eboli travolgendo i pilastrini di ferro di sicurezza posti davanti all’ingresso di un palazzo e messi a protezione dei pedoni per una questione di sicurezza.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione

Nell’impatto violento è andato distrutto completamente anche l’impianto di scolo delle acque. Tutta la parte inferiore è stata danneggiata. Proprio in quel momento un residente aveva varcato la soglia del portone di casa chiudendo alle sue spalle i battenti quando ha avvertito il forte boato e il rumore delle lamiere stridere contro il muro e contro il ferro dei pilastrini.

Qualche minuto dopo l’auto sempre come fosse stata fuori controllo ha continuato la sua folle corsa dileguandosi verso la fine del corso all’imbocco con Porta Santa Caterina.

Il commento

«Poteva consumarsi una strage» è quanto ripetono i residenti vittime, ancora una volta, di folli corse diurne e notturne e mancanza di sicurezza su una strada che ormai è diventata circuito automobilistico. «Come un proiettile lanciato a folle velocità in una stradina che dovrebbe essere percorribile a passo d’uomo. Tutti gli accessi dei palazzi insistono proprio a fronte strada quindi la prudenza qui dovrebbe esserci sempre. Se fosse successo solo qualche minuto prima avremmo contato sicuramente un ferito o addirittura un morto».

Proteste tra i residenti

La protesta è accesa. Un residente, infatti, qualche attimo prima aveva fatto rientro a casa ed aveva appena richiuso il portone del palazzo. Torna prepotente la questione sicurezza in Corso Garibaldi e i residenti promettono battaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home