Attualità

David di Donatello 2016: trionfa un cilentano

Premio ai migliori effetti digitali e al miglior truccatore per l'agropolese Luigi D'Andrea

Arturo Calabrese

19 Aprile 2016

Premio ai migliori effetti digitali e al miglior truccatore per l’agropolese Luigi D’Andrea

ROMA. Assegnati i premi al cinema italiano per l’anno 2016. Nella “notte degli Oscar romana”, come da consuetudine, sono state premiate le eccellenze del cinema tricolore. Andata in onda dagli studi di Via Tiburtina in Roma, si è svolta la 60° edizione del prestigioso premio che ha visto trionfare film come “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Il racconto dei racconti“, Claudio Santamaria ed Ilenia Pastorelli nelle categorie di miglior attori e i registi Paolo Genovese e Matteo Garrone. Ed è proprio nel film di quest’ultimo che, nella categoria effetti digitali e truccatore, l’ha spuntata un cilentano. Si tratta di Luigi D’Andrea, originario di Agropoli, che con lo studio di effetti digitali “Makinarium” con cui collabora ha firmato l’opera di Garrone Il racconto dei racconti. Il premio è in coabitazione con Valter Casotto, sempre di scuderia Makinarium, e Gino Tamagnini. L’ambito riconoscimento è stato accolto con felicità dalla comunità agropolese che si è scatenata sui social networks con complimenti al proprio figlio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home