Attualità

Decreto salva casa: un convegno a Policastro

Un convegno per conoscere opportunità, nodi critici e proposte del Decreto Salva Casa

Comunicato Stampa

21 Ottobre 2024

Tempio del Popolo

Il 26 ottobre a Policastro Bussentino, nel Comune di Santa Marina, presso il Cineteatro Tempio del Popolo, si terrà il convegno “Decreto salva casa”, D.L.n.69/2024, opportunità, nodi critici e proposte.

InfoCilento - Canale 79

La manifestazione prenderà il via alle ore 9.00, con la registrazione dei partecipanti e si concluderà alle ore 13 con l’ultimo intervento.

L’invito del sindaco

“Negli ultimi anni il Testo Unico Edilizia ha subito molteplici modifiche – spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato – l’ultima è stata quella della Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione con modificazioni del Decreto-legge n. 69/2024, con questo convegno vogliamo affrontare gli aspetti giuridici ed applicativi dopo il passaggio in legge. La partecipazione, inoltre, prevede il rilascio di 3 CFP per tutti i tecnici iscritti presso il proprio ordine. Agli Ingegneri, Architetti e Geometri in regola con le firme di presenza, saranno riconosciuti crediti formativi professionali ai sensi dei rispettivi regolamenti della formazione continua”.  

Il programma

Il programma prevede: alle ore 9.00 registrazione dei partecipanti. Interverranno: alle ore 9.30 i saluti istituzionale del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato; Angelo Domenico Perrini, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri; Pasquale Caprio Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno; Raffaele Tarateta Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno; Gino Parisi Presidente del Collegio dei Geometri della provincia di Salerno; Fabio Napoli Presidente Ance Aies Salerno.

10.15 Interventi I sessione: Introduce e modera Dino De Paolis Direttore del Bollettino di legislazione Tecnica; Maria Maddalena Cantisani Dirigente Settore Trasformazioni Urbanistiche ed Edilizia del Comune di Salerno; Irene Sassetti Consigliere delegato all’Edilizia ed Urbanistica del Consiglio Nazionale degli Ingegneri; Vincenzo Speranza Avvocato; Marcello Feola Professore associato/ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli studi di Salerno.

11.15 Coffee Break

11.30 Interventi II sessione: Luca Di Franco Coordinatore GdL Nazionale CNI Edilizia e Urbanistica; Lorenzo Passeri Mencucci Consulente Giuridicodella Fondazione del Consiglio Nazionale Ingegneri; Ferdinando Pinto Professore ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II; Lorenzo Lentini Presidente Camera Amministrativa Salernitana.

12.30 Dibattito

13.00 Conclusioni: On. Erica Mazzetti Responsabile Nazionale dipartimento lavori pubblici e Presidente Intergruppo Parlamentare “Progetto Italia”; On. Tullio Ferrante Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home