Attualità

Perdifumo: nonna Antonietta festeggia 101 anni

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento.

Raffaella Giaccio

21 Ottobre 2024

Sono 101 le candeline spente da nonna Antonietta Gallo, originaria di Camella, frazione del piccolo comune di Perdifumo, nel Cilento. Come lo scorso anno, in occasione del suo compleanno nonna Antonietta è stata festeggiata dall’affetto di tanti amici, del parroco di Montecorice, don Giovanni Cairone e soprattutto circondata dai tanti familiari che le vogliono bene.

InfoCilento - Canale 79

Nonna Antonietta è nata il 20 ottobre 1923 ed ha vissuto fino a qualche anno fa nel bel paesello perdifumese per poi trasferirsi a casa della figlia Rosetta ad Ortodonico, comune poco distante. Nonna Antonietta, prima di 4 figlie, sposata con Giovanni Fronzuti, (falegname di Camella) ha vissuto la sua vita accudendo la famiglia con amore e contemporaneamente ha lavorato nei campi una vita intera. Sul suo viso è presente il sorriso genuino che solo le donne di altri tempi riescono ancora a custodire, quel sorriso che sa di sacrifici e di rinunce, ma che apprezza il quotidiano.

Un compleanno speciale per l’unica centenaria del comune di Perdifumo, infatti lo scorso anno la ricorrenza si festeggiò in due giornate, con la celebrazione eucaristica presso la chiesa di San Nazario Martire, a Camella, officiata da Don Pasquale Gargione per ringraziare la comunità. L’anno scorso, nonna Antonietta ha spento le 100 candeline con il sorriso, l’emozione e la felicità negli occhi ma la tristezza nel cuore di aver visto andar via due figli e suo marito. Queste avvenimenti non hanno però scalfito la sua voglia di vivere così nonna Antonietta, con il suo sguardo dolce e i valori nel cuore, ogni giorno si sveglia con il sorriso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home