Attualità

Boom di presenze domenica all’Oasi Fiume Alento

Paola Desiderio

18 Aprile 2016

Circa 600 persone tra gruppi che partecipavano alle attività e famiglie

InfoCilento - Canale 79

Boom di presenze ieri all’Oasi Fiume Alento, con circa 600 visitatori. Oltre ai gruppi che partecipavano alle attività già in programma, sono state tante le famiglie che hanno trascorso la bella domenica di sole in mezzo alla natura incontaminata dell’oasi.

Tante le attività svolte: nel lago si è tenuta una gara di pesca sportiva FIPSASS con relativa premiazione  sempre all’interno dell’oasi. C’erano appassionati di tiro con l’arco e i ragazzi dei comuni del comprensorio che in queste settimane stanno partecipando al progetto “Una vela per crescere” organizzato in partnership con la Lega Navale sezione di Acciaroli grazie al quale tanti ragazzi tra i 9 e gli 11 anni, provenienti dai comuni della zona, si stanno approcciando al mondo della vela.

Inoltre c’era un gruppo di escursionisti del Club Alpino Italiano, sezione di Salerno, con gli “Amici del Monte Antilia”. Gli escursionisti hanno effettuato un percorso di trekking della durata di 6 ore che dall’Oasi, percorrendo la sponda del Fiume Alento, li ha portati fino al borgo di Ostigliano, che sovrasta il lago, per poi ridiscendere alla diga.

Un numero di presenze che conferma l’interesse che l’oasi naturalistica, l’unica di questo genere in provincia di Salerno, sta suscitando, sia per le attività sportive e per il tempo libero che vi si possono praticare, come anche semplicemente per trascorrere una giornata di relax nella natura, in un ambiente in cui i bambini possono divertirsi senza pericoli.

buselettrico

vela1

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home