Cilento

Caso Alfieri: il senatore Iannone e l’onorevole Bicchielli chiedono un comitato di inchiesta sul “Sistema Cilento e omicidio Vassallo”

È la richiesta che il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone e il deputato Pino Bicchielli, membri della commissione antimafia

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2024

Pino Bicchielli

Costituire un comitato d’inchiesta “Sistema Cilento e omicidio Vassallo” al fine di fare luce su vicende che presentano ancora troppe zone d’ombra. È la richiesta che il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone e il deputato Pino Bicchielli, membri della commissione antimafia hanno avanzato all’onorevole Chiara Colosimo, presidente bicamerale della commissione antimafia, dopo lo scandalo che ha coinvolto l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della provincia Franco Alfieri.

La nota ufficiale

«Lo scorso 3 ottobre i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di 6 indagati a cui risultano contestati a vario titolo i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, procedendo contestualmente al sequestro, nella forma diretta e per equivalente, di un ammontare superiore ai 543.000 euro», si legge nella richiesta che il senatore Iannone e il deputato Bicchielli hanno avanzato alla presente Colosimo ripercorrendo le tappe dell’inchiesta che ha portato in carcere Franco Alfieri.

“Sistema Cilento”

«Il quadro che ne emerge è quello di un “sistema Cilento” che sembra coinvolgere politica, istituzioni e malavita. Un Sistema che, in qualche modo, coinvolge altri comuni cilentani e la politica regionale», hanno scritto ancora il senatore Iannone e l’onorevole Bicchielli ricordando della perquisizione che ha coinvolto anche il consigliere regionale Luca Cascone e altre cinque persone iscritte nel registro degli indagati. «Inoltre, il 16 ottobre è stato convocato in Procura il vice sindaco di Novi Velia, attualmente presidente della Provincia facente funzioni Giovanni Guzzo, per i lavori di efficientamento energetico di pubblica illuminazione affidati alla Alfieri Impresa di Elvira Alfieri, sorella del sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia. Deve destare, inoltre, allarme la presa di posizione della Fondazione Vassallo, dedicata all’ex sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010, che per voce del suo Presidente, Dario Vassallo ha dichiarato: “Se ci dovesse essere un processo su Franco Alfieri, la Fondazione sarà parte civile […], ci costituiremo parte civile per difendere il Cilento e i cilentani, quelli che non si sono piegati».

Dunque, «alla luce di quanto sopra esposto, considerata la delicatezza della situazione che si sta delineando, Le chiediamo di valutare l’opportunità di costituire un Comitato di inchiesta su “Sistema Cilento e omicidio Vassallo” al fine di fare luce su vicende che presentano ancora troppe zone d’ombra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home