Attualità

Castellabate, giallo sulla scomparsa di Silvia Nowak: per le ricerche utilizzati droni e cani molecolari

Un'altra intensa, ma vana giornata di ricerche per la 53enne tedesca scomparsa ad Ogliastro Marina

Manuel Chiariello

17 Ottobre 2024

Un’altra intensa, ma vana giornata di ricerche e speranze ad Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate, dove dalla giornata di martedì una donna 53enne di nazionalità tedesca ha fatto perdere le sue tracce nel nulla. Si tratta di Silvia Nowak, residente da alcuni anni nel paese cilentano insieme al compagno, suo connazionale.

Le ricerche

La donna si è allontanata da casa senza effetti personali nel pomeriggio del 15 ottobre, per non farvi più ritorno. Le ricerche stanno proseguendo per tutta la zona, concentrandosi soprattutto all’interno della vasta pineta di Punta Licosa dove la 53enne era solita passeggiare insieme al proprio cane. La stessa, è stata ripresa nel giorno della sparizione da alcune telecamere di video sorveglianza con in possesso una ciotola e presumibilmente un guinzaglio. A lavoro volontari, Protezione Civile comunale, Carabinieri di Santa Maria di Castellabate, diretti dal Maresciallo Cesa e coordinati dalla Compagnia di Agropoli guidata dal Capitano Colella. A supporto dei controlli sono stati utilizzati anche droni e cani molecolari, mentre sono state sospese le ricerche via mare.

Le indagini

Contestualmente avanzano anche le indagini sul caso per scoprire le cause della sparizione. Diverse le ipotesi al vaglio degli inquirenti che hanno ascoltato la versione del compagno della donna, così come quella di alcuni amici. Tra queste, non si esclude neanche che si possa trattare di un allontanamento volontario. Al momento, però, non emergerebbero dettagli rilevanti sulla vicenda. Intanto, anche quest’oggi, le ricerche proseguono. Presenti anche i Carabinieri Parco di Castellabate, diretti dal Maresciallo Saviello. Con il passare delle ore, però, si riducono al minimo anche le possibili speranze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home