Attualità

Castellabate, caso Consac: inammissibile il ricorso del Comune

Comune condannato anche al pagamento delle spese. Critica la minoranza: “ perseverare nell'errore è incompetenza amministrativa”

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2024

Tar Salerno

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dichiarato inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l’Ente Idrico Campano riguardo alla richiesta di ricollocazione nel bacino “Sele”. La sentenza, pubblicata il 16 ottobre 2024, evidenzia il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, rimandando la questione al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche.

InfoCilento - Canale 79

Il ricorso

Un ricorso finalizzato a rientrare sotto la competenza dell’Asis per la gestione del servizio idrico, lasciando la Consac. Un tema che era un cavallo di battaglia dell’ultima campagna elettorale dell’attuale squadra di governo cittadino. 

Il Comune è stato condannato a pagare le spese legali per un totale di 3.000 euro nei confronti di Ente Idrico Campano e Consac.

La voce della minoranza

Hanno sbagliato di nuovo il Tribunale! Risultato? Ancora soldi per spese legali a carico dell’Ente e quindi dei cittadini”. Così i consiglieri di minoranza Domenico Di Luccia, Catina Tortora, Costabile Nicoletti e Francesco Ambrosano. 

Sbagliare è umano… perseverare nell’errore è incompetenza amministrativa e dilettantismo politico”, aggiungono, non esitando a parlare della questione come del “supremo inganno per la vittoria elettorale”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home