Attualità

Treni, aggiudicata gara d’appalto per una nuova progettazione a tecnologia computerizzata del nodo Salerno Centrale

Il nuovo ACC, sistema di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, garantirà una maggiore flessibilità nella gestione della circolazione

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2024

Stazione Salerno

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara d’appalto del valore di circa 15 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale a tecnologia Computerizza (ACC) del nodo di Salerno Centrale in sostituzione degli attuali impianti elettromeccanici (ACEI) di Salerno e Salerno Irno.

InfoCilento - Canale 79

Le novità

Il nuovo ACC, sistema di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, garantirà una maggiore flessibilità nella gestione della circolazione e una riduzione dei possibili guasti e dei relativi tempi di ripristino. Nell’ambito dell’appalto, inoltre, sono previsti numerosi interventi di upgrade tecnologico e infrastrutturale nell’intero nodo di Salerno.

I lavori

I lavori sono stati affidati al Raggruppamento Temporaneo di Imprese Mermec Ste S.r.l. / S.I.F.I.S. S.r.l. / Gi.Fe Costruzioni S.r.l. e i servizi di progettazione esecutiva al Raggruppamento Temporaneo di Progettisti Mer Mec Ste S.r.l. / Sintagma. S.r.l.. L’intervento rappresenta uno step funzionale per le future fasi di realizzazione sulla Linea convenzionale Napoli – Salerno dell’ERTMS, sistema di segnalamento adottato sulle linee alta velocità, che garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Torna alla home