Attualità

Chiusura della Mingardina: da giovedì rocciatori a lavoro sul costone. Le parole del consigliere alla viabilità, Vincenzo Speranza

Partiranno giovedì 17 Ottobre i lavori di disgancio dei massi pericolanti ad opera di rocciatori specializzati lungo la strada Mingardina

Maria Emilia Cobucci

16 Ottobre 2024

Partiranno giovedì 17 Ottobre i lavori di disgancio dei massi pericolanti ad opera di rocciatori specializzati lungo la strada Mingardina. L’importante arteria lo scorso sabato 12 ottobre era stata interessata dalla caduta di alcune grosse pietre che, nel corso della notte; avevano invaso l’intera carreggiata. Un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Ma l’ora tarda ha impedito che accadesse il peggio.

InfoCilento - Canale 79

Notevoli i disagi per la chiusura dell’importante arteria stradale

Una vicenda che già a partire dal giorno seguente ha richiamato l’attenzione dei tecnici della Provincia e di rocciatori specializzati che nella mattinata si lunedì hanno effettuato un primo sopralluogo al termine del quale è stata stabilita la chiusura della strada. Una condizione necessaria per mettere in sicurezza l’arteria.

Le parole del consigliere, Vincenzo Speranza

L’iter già iniziato nella giornata di ieri prosegue spedito, come sottolineato dal consigliere provinciale delegato alla viabilità Vincenzo Speranza, attraverso la bonifica dell’area e il disgancio delle pietre pericolanti. In maniera tale che l’area compresa tra gli svincoli di San Severino di Centola e Licusati possa essere riaperte in totale sicurezza. Anche se ancora non si conoscono i tempi di ultimazione dei lavori.

Intanto il consigliere Speranza ha sottolineato la necessità di completare e definire il progetto che prevede la realizzazione di una galleria paramassi lungo il tratto della Mingardina interessato diverse volte da simili episodi. Una soluzione definitiva per mettere definitivamente in sicurezza l’importante arteria del Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home