Attualità

Alberi di limone per abbellire la frazione Cosentini: l’iniziativa dell’associazione Meridiani

Elle le iniziative per abbellire il borgo. L'associazione ha già raccolto 250 firme tra i cittadini

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2024

Alberi di limoni

Una forte spinta verso un futuro più sostenibile e sicuro arriva dalla comunità di Montecorice. Una petizione popolare, promossa dall’Associazione “Meridiano” e sottoscritta da oltre 250 cittadini, chiede l’intervento urgente dell’amministrazione comunale per la messa in sicurezza del muro del viale principale della frazione di Cosentini e migliorarne il decoro.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa, che ha raccolto l’adesione di numerose personalità del mondo accademico, medico e culturale, ha come obiettivo primario la tutela del patrimonio ambientale e paesaggistico del borgo. Oltre alla messa in sicurezza del muro, la petizione propone anche la piantumazione di alberi di limone, donati dal Corpo Forestale, lungo via Scipione Landulfo.

“Meridiano”, guidata da Giorgio Mellucci, si è distinta negli ultimi anni per numerose iniziative volte alla valorizzazione del territorio cilentano. Tra queste, la richiesta di cittadinanza onoraria per i dottori Mario e Domenico Malzoni e l’intitolazione di una rotatoria al senatore Basilio Focaccia.

L’idea di fondo – spiega Mellucci – è quella di creare un percorso turistico che valorizzi i borghi e i parchi naturali della zona, promuovendo al contempo lo sviluppo sostenibile. La messa in sicurezza del muro e la piantumazione degli alberi sono solo i primi passi di un progetto più ampio che mira a rendere Cosentini un borgo ancora più bello e accogliente“.

La palla passa ora all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home