Attualità

Crollano massi nella notte, chiusa la Mingardina

Stop alla circolazione sulla Mingardina a causa del crollo massi dal costone roccioso. Disagi per raggiungere le località costiere

Maria Emilia Cobucci

13 Ottobre 2024

Cadono massi dal costone roccioso: chiusa la Mingardina nel tratto compreso tra il bivio di San Severino di Centola e quello di Licusati.

I fatti

Notte di paura lungo l’importante arteria che collega lo svincolo di Poderia alle frazioni costiere di Palinuro e Marina di Camerota. Diversi massi, di grosse dimensioni, improvvisamente si sono staccati dal costone roccioso che sovrasta la strada e dopo avere sfondando il guardrail hanno invaso l’intera carreggiata, finendo poi dalla parte opposta della strada.

L’episodio avvenuto poco dopo la mezzanotte poteva avere conseguenze ben più tragiche, essendo la Mingardina molto traffica. Ma l’ora tarda ha imprdito che accadesse il peggio. Fortunatamente nessun automobilista è rimasto colpito dal peso e dalla violenza dei massi. Allertate le forze dell’ordine, sul posto immediato è stato l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino.

I caschi rossi hanno subito provveduto a transennare il tratto di strada interessato dalla caduta delle grosse pietre. Non si esclude infatti la possibilità che il fenomeno si possa verificare anche successivamente.

I precedenti

Nell’area in questione già in passato infatti si era verificato un episodio di tale portata. Sarà ora necessario capire lo stato in cui versa il costone roccioso e solo successivamente stabilire il da farsi. Intanto numerose sono i disagi per gli automobilisti che non potranno usufruire dell’arteria fino a quando la stessa non sarà riaperta in totale sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Torna alla home