Attualità

Capaccio Paestum, al Next il Premio Nazionale Pabulum: alla scoperta della Dieta Mediterranea

L'appuntamento è per domenica 13 ottobre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Next

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2024

Premio Pablum

Domenica 13 ottobre alle ore 18:00, nella sala conferenze (ex Basilica) del NEXT di Paestum avrà luogo la cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Nazionale Pabulum, la prestigiosa iniziativa ideata e curata da Katya Tarantino, biologa nutrizionista e Presidente dell’associazione Pabulum.

La cerimonia

L’evento, promosso e organizzato dall’associazione Pabulum, è una cerimonia di consegna di riconoscimenti ad alcuni nostri connazionali che si sono distinti, nell’ambito del concorso, nei rispettivi ambiti di competenza. La finalità del concorso è quella di promuovere la dieta mediterranea, con le sue positive valenze qualitative, culturali, storiche, istituzionali e territoriali.

Le dichiarazioni

“Il concorso è gratuito – afferma la dott.ssa Katya Tarantinoe nasce dalla volontà di creare un spazio culturale innovativo per bambini, ragazzi e adulti in cui poter promuovere l’interesse per la cultura alimentare mediterranea attraverso le diverse forme d’arte”. L’iniziativa ha ricevuto importanti Patrocini morali: Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Paestum, Museo Vivente della Dieta Mediterranea, UNPLI Campania, Ordine dei Tecnologi Alimentari Campania Lazio, Unione Regionale Cuochi della Campania.

Gli ospiti

La serata sarà dedicata anche alla musica, all’arte e al teatro con la mostra d’arte dell’artista Anna De Rosa, l’esibizione di musica contemporanea al sassofono contralto di Francesco Vaccariello e la rappresentazione teatrale con Mena Matarazzo, Pietro Lo Priore e Domenico Tonziello. Durante la serata, presentata dal direttore artistico dell’evento, lo scrittore Davide Cuorvo, e dalla giornalista Claudia Izzo, verranno consegnati i premi e le pergamene ai vincitori delle 10 sezioni del concorso unitamente ad importanti riconoscimenti. Il compito di consegnare i riconoscimenti sarà affidato alle massime autorità istituzionali e ai rappresentanti della cultura.

Ospite Giovanna Voria: ambasciatrice della Dieta Mediterranea

E’ prevista la partecipazione di Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo e il garante della cerimonia Aldo Balestra, Vice Redattore capo de “Il Mattino” che porterà il suo prezioso saluto. Si ringrazia per il supporto Antonio Limone, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale per il Mezzogiorno e Presidente Onorario di Giuria del Premio, le socie fondatrici dell’associazione Pabulum, il Medico Radiologo Senologo Graziella Di Grezia e la biologa nutrizionista Giulia Corrado e la madrina della cerimonia Marianna Carbone. Si ringraziano, inoltre, il fotografo Salvatore Grilletto, i professionisti e le aziende partner dell’evento. Al termine dell’iniziativa è prevista una degustazione gratuita dei prodotti delle aziende partner: San Salvatore, Romolo, Serrocroce, Selezione Chapeau Alta Costa d’Amalfi Agerola, Stramaret Valdobbiadene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home