Attualità

Atena Lucana: al via l’iter per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile

L'incontro si terrà il 12 ottobre presso l'Auditorium A. Cirillo ad Atena Scalo

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2024

Comunità energetiche

L’Amministrazione Comunale di Atena Lucana ha avviato l’iter per promuovere la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). Il primo incontro aperto ai cittadini, alle imprese e alle organizzazioni no profit residenti nel territorio di Atena si terrà sabato 12 Ottobre alle ore 18 presso l’auditorium A. Cirillo ad Atena Scalo.

InfoCilento - Canale 79

Ecco cosa sono le Comunità Energetiche Rinnovabili

Una CER è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e organizzazioni no profit, che una volta costituitisi in un soggetto giuridico autonomo potranno produrre e distribuire energia elettrica rinnovabile ai diversi soggetti produttori e consumatori, localizzati all’interno di un medesimo perimetro geografico, grazie all’impiego della rete nazionale di distribuzione di energia elettrica, che rende possibile la condivisione virtuale di tale energia. L’obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali alla comunità.

L’incontro

Sabato 12 Ottobre i cittadini, le imprese e atri soggetti di Atena sono dunque invitati a scoprire le modalità di funzionamento della comunità energetica e i vantaggi che essa produrrà su tutti gli aderenti al costituendo ente giuridico. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Atena Luigi Vertucci, del consigliere comunale con delega all’ambiente Carmine Cancro e del Presidente del Consac IES, Antonio Bruno, seguiranno gli interventi tecnici che forniranno le nozioni sociali, normative ed economiche, nello specifico i dottori Felice Parrilli Direttore generale del Consac IES, Michele Monaco esperto di gestione dell’innovazione sociale e Francesco Mazza esperto in energie rinnovabili.

A conclusione dell’incontro sarà possibile proporre la propria iscrizione alla Costituenda Comunità Energetica di Atena Lucana.

Carmine Cancro, conigliere al ramo: “La nascente Comunità Energetica di Atena Lucana rappresenta un’opportunità a favore dei cittadini e delle imprese del territorio che potranno così accedere agli incentivi previsti dalla Legge. La condivisione dell’energia nell’ambito della Comunità stessa, premierà sia i produttori che gli utilizzatori e per questo motivo non sarà indispensabile realizzare un impianto per poterne far parte. Tutti i dettagli operativi verranno dati durante l’incontro di sabato, durante il quale saranno anche raccolte le prime adesioni all’iniziativa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

Torna alla home