Attualità

Emergenza a Eboli: ambulanze senza infermieri. Sindacati rassicurano: «Servizio ripristinato»

A seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Ospedale Eboli

La città di Eboli ha vissuto giorni di disagi a causa di una carenza di personale infermieristico a bordo delle ambulanze del 118. Per circa una settimana, i mezzi di soccorso sono stati costretti a operare senza questa figura determinando polemiche e preoccupazione.

InfoCilento - Canale 79

I motivi dell’assenza di infermieri sulle ambulanze

La causa di questa grave criticità è da attribuire a un contenzioso tra l’Asl e l’associazione di volontariato Vopi, affidataria del servizio. A seguito di questa disputa, l’associazione avrebbe momentaneamente sospeso la fornitura del personale infermieristico, lasciando le ambulanze operative solo con l’autista.

Il rischio di ritardi nei soccorsi e di conseguenze gravi per i pazienti è stato ipotizzato da tutti gli attori coinvolti. Nonostante i tentativi di sopperire alla carenza di personale inviando ambulanze da comuni limitrofi, la situazione è rimasta per giorni critica.

Fortunatamente, a seguito delle sollecitazioni della Fp Cgil Salerno e di un incontro con l’associazione Vopi, il servizio è stato ripristinato. Il direttore della Uoc Cot Emergenza 118, Domenico Violante, ha rassicurato la cittadinanza, spiegando che la situazione è tornata alla normalità.

La posizione dei sindacati

Antonio Capezzuto e Massimiliano Voza, segretario generale e coordinatore Medici Fp Cgil Salerno, hanno affermato: “La spiacevole situazione di Eboli ci autorizza a rilanciare con il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, la necessità di internalizzare i servizi sanitari sia nell’interesse dei lavoratori che vivono il problema del dumping contrattuale, sia della cittadinanza, affinché in futuro non si ripetano situazioni in cui soggetti esterni all’azienda possano incidere sulla continuità del servizio“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home