Alburni

Serre, lutto cittadino per i funerali dell’assessore Luongo

Scuole chiuse e bandiere a mezz’asta nella giornata di domani, in occasione dei funerali di Antonio Luongo

Alessandra Pazzanese

9 Ottobre 2024

Si terranno domani, 10 ottobre, i funerali dell’Assessore allo Sport, al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Serre, Antonio Luongo.

A strapparlo alla vita, a soli 37 anni, un tumore contro cui combatteva da qualche mese.

Il cordoglio della comunità

E un momento triste, di profondo dolore, per la comunità di Serre.

Il sindaco, Antonio Opramolla, ha firmato l’ordinanza che proclama il lutto cittadino per la giornata di Giovedi 10 Ottobre 2024, in concomitanza con i funerali che si terranno alle ore 16:00 nel Santuario Maria SS Dell’Olivo.

È già stata predisposta l’esposizione a mezz’asta della bandiera comunale, posta nella sede municipale, listata a lutto da oggi e per tutta la giornata di domani 10 Ottobre; la chiusura degli Uffici comunali per l’intera giornata; la sospensione, per l’intera giornata, delle sole attività didattiche nelle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, aventi sede nel territorio comunale; si vieta, nella suddetta fascia oraria, qualsiasi attività e comportamento in contrasto con il carattere luttuoso della giornata e si dispone l’osservanza di un minuto di silenzio in occasione dello svolgimento della prossima seduta di Consiglio Comunale; si dispone, inoltre, la presenza della Polizia Locale e il Gonfalone comunale alla cerimonia funebre.

Il messaggio

Antonio ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori, ci stringiamo intorno al dolore dei suoi familiari, dell’intera comunità di Serre e di quanti gli hanno voluto bene, sono in tanti” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.

Cordoglio da parte del sindaco, Antonio Opramolla e di tutti gli amministratori che hanno affidato alle loro pagine social messaggi di dolore, ricordo e tristezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Torna alla home