Alburni

Serre, lutto cittadino per i funerali dell’assessore Luongo

Scuole chiuse e bandiere a mezz’asta nella giornata di domani, in occasione dei funerali di Antonio Luongo

Alessandra Pazzanese

9 Ottobre 2024

Si terranno domani, 10 ottobre, i funerali dell’Assessore allo Sport, al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Serre, Antonio Luongo.

A strapparlo alla vita, a soli 37 anni, un tumore contro cui combatteva da qualche mese.

Il cordoglio della comunità

E un momento triste, di profondo dolore, per la comunità di Serre.

Il sindaco, Antonio Opramolla, ha firmato l’ordinanza che proclama il lutto cittadino per la giornata di Giovedi 10 Ottobre 2024, in concomitanza con i funerali che si terranno alle ore 16:00 nel Santuario Maria SS Dell’Olivo.

È già stata predisposta l’esposizione a mezz’asta della bandiera comunale, posta nella sede municipale, listata a lutto da oggi e per tutta la giornata di domani 10 Ottobre; la chiusura degli Uffici comunali per l’intera giornata; la sospensione, per l’intera giornata, delle sole attività didattiche nelle scuole dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado, aventi sede nel territorio comunale; si vieta, nella suddetta fascia oraria, qualsiasi attività e comportamento in contrasto con il carattere luttuoso della giornata e si dispone l’osservanza di un minuto di silenzio in occasione dello svolgimento della prossima seduta di Consiglio Comunale; si dispone, inoltre, la presenza della Polizia Locale e il Gonfalone comunale alla cerimonia funebre.

Il messaggio

Antonio ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori, ci stringiamo intorno al dolore dei suoi familiari, dell’intera comunità di Serre e di quanti gli hanno voluto bene, sono in tanti” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.

Cordoglio da parte del sindaco, Antonio Opramolla e di tutti gli amministratori che hanno affidato alle loro pagine social messaggi di dolore, ricordo e tristezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home