Attualità

Nuovi orari per la Biblioteca Provinciale di Salerno: più tempo per la cultura

Buone notizie per gli amanti dei libri! La Biblioteca Provinciale di Salerno amplia gli orari di apertura!

Ernesto Rocco

9 Ottobre 2024

Biblioteca Salerno

Una buona notizia per tutti gli amanti dei libri e gli studenti salernitani: la Biblioteca Provinciale di Salerno amplia i propri orari di apertura. A partire dal prossimo 14 ottobre, sarà possibile accedere alla biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19.30, godendo di più tempo per la consultazione dei volumi, lo studio e la partecipazione a eventi culturali.

InfoCilento - Canale 79

Le novità

Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato“, dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura, Francesco Morra. “La Biblioteca Provinciale di Salerno, istituita nel 1843, è un patrimonio inestimabile per la nostra provincia, con un fondo librario di oltre 300.000 volumi, tra cui preziose pergamene, manoscritti e incunaboli. Ampliando gli orari di apertura, vogliamo renderla ancora più accessibile a tutti, offrendo un servizio sempre più completo e rispondente alle esigenze dei cittadini”.

La decisione di prolungare l’orario di apertura è stata presa in considerazione delle numerose richieste provenienti soprattutto dagli studenti, che spesso trovano nella biblioteca un luogo tranquillo e ben attrezzato per lo studio. “Le nostre sale sono sempre molto frequentate dai giovani – continua Morra – e siamo felici di poter offrire loro la possibilità di usufruire dei nostri servizi anche nelle ore serali”.

Biblioteca provinciale di Salerno, i servizi

Ma l’ampliamento degli orari non è l’unica novità. La Biblioteca Provinciale di Salerno si conferma un punto di riferimento culturale per la città, offrendo una vasta gamma di servizi, tra cui il prestito librario, la consultazione dei volumi in loco, informazioni bibliografiche, riproduzione di documenti e articoli e possibilità di utilizzare sale studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home