Alburni

Aquara, la Pro Loco entra a far parte del Registro Unico del terzo settore

L’ente potrà accedere a bandi e finanziamenti pubblici locali, regionali, nazionali ed europei riservati alle organizzazioni del terzo settore

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2024

Aquara

La Pro Loco di Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, iscritta già nell’elenco delle Pro Loco della Regione Campania, è iscritta, ora, anche al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

InfoCilento - Canale 79

Cos’è il RUNTS

Il RUNTS, istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha l’obiettivo di garantire la trasparenza e la pubblicità delle informazioni riguardanti gli enti del terzo settore (ETS), come la nostra associazione. Questo registro fornisce dettagli sulla struttura e le attività degli ETS, assicurando il rispetto della normativa fiscale e offrendo garanzie giuridiche per chiunque entri in rapporto con tali enti.
L’iscrizione al RUNTS non solo conferma il nostro impegno come organizzazione sociale, ma ci permette di accedere alle agevolazioni previste per il terzo settore. Inoltre, ci abilita a stipulare convenzioni con le amministrazioni pubbliche per svolgere attività e servizi di interesse generale, favorendo così la comunità e chi ne ha bisogno
” ha fatto sapere Caruso.

Le opportunità

L’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore offrirà dei vantaggi significativi per la Pro Loco di Aquara come le agevolazioni fiscali previste dalla normativa, l’esenzione da alcune imposte e la possibilità di ricevere donazioni e contributi detraibili o deducibili dalle tasse per i donatori.

L’ente potrà accedere a bandi e finanziamenti pubblici locali, regionali, nazionali ed europei riservati alle organizzazioni del terzo settore, ottenendo finanziamenti per progetti di interesse sociale e potrà stipulare convenzioni con enti pubblici per lo svolgimento di attività o servizi di interesse generale, come eventi culturali, iniziative sociali, o servizi alla comunità.

L’iscrizione al RUNTS rappresenta, dunque, una sorta di riconoscimento ufficiale come ente del terzo settore, legittimando l’operato dell’associazione e facilitando i rapporti con le istituzioni pubbliche e private.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home