Eventi

“Con San Francesco Verso il Giubileo”: a Sala Consilina una serata di meditazione e testimonianze

Durante la serata è previsto lo spettacolo dal titolo "Con San Francesco verso il Giubileo"

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2024

Chiesa di Santo Stefano

Si terrà venerdì 4 ottobre presso la chiesa di Santo Stefano in Sala Consilina uno spettacolo dal titolo “Con San Francesco verso il Giubileo”, meditazione e testimonianze. L’evento è organizzato dalla parrocchia di Santo Stefano P.M. in Sala Consilina dove da anni viene celebrata la festa di San Francesco.

L’evento

All’evento parteciperà il giovane tenore di Sicignano degli Alburni, Cosimo D’Ambrosio, accompagnato all’organo dal Maestro Marco Mangino, che eseguiranno canti non solo francescani, ma di meditazione e riflessione sul significato del prossimo Giubileo.

Le coreografie saranno a cura della ASD AERIAL ARTS di Marilena Spolzino che si esibirà nelle discipline aeree.

Durante la serata verranno ascoltate tre testimonianze, a cura del Frate Gianparide Nappi della OFM che parlerà della memoria della fede cristiana; della Sig.ra Antonia Salzano (madre del Beato Carlo Acutis, prossimo alla canonizzazione) che ci parlerà della riconciliazione e del lasciarsi riconciliare. In ultimo delle brevi testimonianze sull’orrore della guerra da chi l’ha vissuta in prima persona.

La serata sarà presentata da Pierluigi Paciello, e vedrà la partecipazione anche del Coro Parrocchiale.

Lo spettacolo è stato ideato e scritto dal Parroco Don Domenico Santangelo e dal gruppo giovani della Parrocchia. Gli abiti per alcune scene sono stati offerti dall’Associazione Arte e Mestieri. Inizio ore 20,30 presso la Chiesa di Santo Stefano in Sala Consilina. Dopo l’evento un piccolo momento di convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home