Attualità

Almanacco del 3 ottobre

Il 3 ottobre 1990 si riuniscono ufficialmente Germania Est e Germania Ovest!

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

Muro di Berlino

Il 3 ottobre è il 276º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 89 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, celebriamo vari santi, ricordiamo nascite e morti di personaggi illustri e riflettiamo su eventi storici significativi.

Santi del giorno

  • Santi Andrea de Soveral, Ambrogio Francesco Ferro e compagni martiri del Brasile: Martiri del XVII secolo, uccisi durante le persecuzioni religiose in Brasile.
  • – San Gerardo di Brogne: Abate belga del X secolo, noto per la sua opera di riforma monastica.
  • San Benedetto di Como: Vescovo italiano del IX secolo, ricordato per la sua dedizione alla Chiesa.
  • Santa Candida di Roma: Martire romana, venerata per la sua fede incrollabile.
  • San Cipriano di Tolone: Vescovo francese del VI secolo, noto per la sua opera pastorale.

Nati il 3 ottobre

  • Eleonora Duse (1858-1924): Attrice teatrale italiana, considerata una delle più grandi interpreti del teatro moderno. La sua carriera fu caratterizzata da interpretazioni intense e innovative.
  • Sergej Esenin (1895-1925): Poeta russo, noto per le sue poesie liriche che celebrano la bellezza della natura e la vita rurale. La sua vita turbolenta e la sua morte prematura hanno contribuito alla sua leggenda.
  • Zlatan Ibrahimović (1981): Calciatore svedese, famoso per la sua carriera in club di alto livello come il Paris Saint-Germain, il Manchester United e il Milan. Conosciuto per la sua abilità tecnica e il suo carisma.
  • Gwen Stefani (1969): Cantante e stilista americana, leader del gruppo No Doubt e artista solista di successo. Ha influenzato la musica pop e la moda con il suo stile unico.

Morti il 3 ottobre

  • Giovanni Marchesini (1936-2023): Ingegnere italiano, noto per il suo contributo all’ingegneria civile e per il suo impegno accademico.
  • Marina Mizzau (1936-2023): Scrittrice, saggista e filosofa italiana, autrice di numerosi libri e articoli su temi di filosofia e letteratura.
  • Giulio Quercini (1941-2023): Politico italiano, noto per il suo impegno nella politica locale e nazionale.

Evento storico

  • Riunificazione della Germania (1990): Il 3 ottobre 1990, la Germania Est e Ovest si riunirono ufficialmente, segnando la fine della divisione iniziata dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questo evento storico ha avuto un impatto significativo sulla geopolitica europea e mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home