Alburni

Cilento, pochi bambini nelle aree interne: ancora posti disponibili negli asili

Le graduatorie sono disponibili sul sito del Comune di Roccadaspide, ente capofila dell’Ambito S7 del Piano di Zona.

Alessandra Pazzanese

30 Settembre 2024

Asilo

All’esito dell’istruttoria e dell’elaborazione delle graduatorie, risultano ancora posti disponibili per i piccoli da iscrivere all’asilo nido, nello specifico: per la sede sede di Castel San Lorenzo, sita presso l’edificio scolastico di via Tommasini, ci sono ancora due posti; per la sede di Controne, sita in via Uliveto, i posti disponibili sono dieci mentre per il nido di Ottati sono cinque i posti occupabili, quattro posti disponibili anche per il nido di Piazzale della Civiltà di Roccadaspide e, nella stessa città, sono venti i posti disponibili per la sede di Largo Principessa Guevara.

Le opportunità per i genitori

Per i nominativi che risultano in lista d’attesa c’è la possibilità di comunicare l’interesse a frequentare un’altra sede in cui risultano posti liberi e, in questo caso, la precedenza sarà data a coloro che hanno già indicato una seconda sede al momento della presentazione del modulo di domanda agli atti.

​La data di apertura dell’anno educativo 2024/2025 è stata fissata per domani, 1 ottobre.

Il soggetto gestore del progetto provvederà a contattare gli ammessi al servizio al fine di fornire tutte le dovute indicazioni per le modalità di inserimento e la frequenza del nido.

Fanno parte dell’Ambito S7 del Piano di Zona, i comuni di Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio Paestum, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home