Attualità

Fonderie Pisano a Buccino, Comune revoca variante. Attesa per le decisioni del tribunale amministrativo

Territorio unito per dire "no" alle Fonderie Pisano. Revocata variante urbanistica ma restano i giudizi pendenti innanzi al tribunale amministrativo

Ernesto Rocco

28 Settembre 2024

Ancora novità nella vicenda della delocalizzazione delle Fonderie Pisano a Buccino. Il sindaco Pasquale Freda ha confermato la revoca della variante urbanistica del 2024, adottata dalla giunta comunale, che avrebbe impedito l’insediamento di nuove industrie siderurgiche e di rifiuti nel territorio.

InfoCilento - Canale 79

Incontro con i sindaci e i cittadini del comprensorio

Questa decisione è stata comunicata in seguito ad un incontro pubblico con i sindaci e i cittadini dell’Alto Medio Sele, Tanagro e Alburni, uniti nella contrarietà alla delocalizzazione delle acciaierie. “A casa nostra comandiamo e decidiamo noi”, ha tuonato il primo cittadino, sottolineando la volontà della comunità di difendere il proprio territorio.

La revoca della variante del 2024 è stata motivata dalla necessità di evitare interferenze con la precedente variante del 2018, che aveva trasformato la zona industriale in un distretto agroalimentare e logistico. Quest’ultima variante era stata oggetto di un ricorso da parte della società di rifiuti Buoneco srls, ma il Consiglio di Stato aveva dato ragione al Comune, confermandone la piena legittimità, consigliando dunque all’Ente di ritirare il successivo atto evitando possibili interferenze.

Nuovi ricorsi

Tuttavia, la battaglia non è ancora finita. Sugli atti del comune pende anche un ricorso al Tribunale Amministrativo proprio delle Fonderie Pisano. Risulta infatti pendente, dinanzi al Consiglio di Stato, il giudizio sulla variante del 2018, che potrebbe avere un impatto decisivo sul futuro dell’area industriale di Buccino. Non solo: le fonderie hanno presentato anche ricorso al Tar contro la revoca dell’atto del 2024.

Il sindaco Freda ha sottolineato l’importanza di tutelare il territorio e di valorizzare le produzioni agricole e alimentari locali. La comunità di Buccino è determinata a difendere il proprio patrimonio e chiede uno sviluppo sostenibile del territorio. Fondamentali saranno le prossime decisioni dei giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home