Attualità

Eboli, mensa scolastica e trasporto scolastico: si parte il 30 settembre

Partirà il 30 settembre il servizio di mensa scolastica negli istituti comprensivi del Comune di Eboli. E il 7 ottobre, invece, prenderà il via il servizio di trasporto scolastico

Silvana Scocozza

26 Settembre 2024

Mensa scolastica

Partirà il 30 settembre il servizio di mensa scolastica negli istituti comprensivi del Comune di Eboli. E il 7 ottobre, invece, prenderà il via il servizio di trasporto scolastico. E’ l’assessore alle Politiche Scolastiche Katia Cennamo ad annunciare, insieme al Sindaco di Eboli Mario Conte, l’avvio di due importanti servizi per i bambini e le famiglie. Il nuovo servizio mensa sarà gestito da un’ATI composta da REM SRL, con sede in Salerno e NOI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE, con sede in Montecorvino Pugliano.

InfoCilento - Canale 79

L’aggiudicazione è per i prossimi tre anni scolastici

Intanto la Giunta sta lavorando ad un possibile abbassamento delle tariffe. Il Comune ha richiesto specifiche garanzie circa la tracciabilità dei prodotti alimentari, la fornitura di pasti composti principalmente da alimenti provenienti da agricoltura e allevamenti biologici, la vicinanza del centro di cottura alle sedi scolastiche. In particolare agli alunni che usufruiranno della mensa verrà fornito un kit personale formato da una box ermeticamente richiudibile che garantirà un utilizzo personalizzato. Non vi sarà dunque la produzione di rifiuti plastici e si eviterà che usando piatti biodegradabili questi possano alterarsi con il calore dei pasti.

Il commento

«Soprattutto per la mensa scolastica – ha aggiunto l’Assessore alle Politiche Scolastiche Katia Cennamo – abbiamo voluto assicurarci la bontà e la genuinità dei pasti che saranno somministrati nelle scuole. Vigileremo perché tutto proceda al meglio e non ci siano più preoccupazioni o lamentele da parte dei genitori. Sull’uso del nuovo kit gli operatori forniranno tutti i chiarimenti direttamente nelle scuole».

«Abbiamo deciso di seguire procedure che potranno fornire ai nostri studenti qualità e continuità – ha spiegato il Sindaco Mario Conte – con due gare organizzate dai nostri uffici e gestite dalla Cuc Sele Picentini con garanzie di ottimizzazione dei servizi».

Trasporto scolastico

Il servizio di trasporto scolastico, invece, aggiudicato alla ditta Palmentieri sempre per il triennio scolastico 2024-2027, prenderà il via il 7 ottobre. L’Amministrazione comunale, optando per due appalti triennali, potrà così garantire un servizio regolare e senza ritardi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home