Attualità

Alzabandiera con gli studenti di Campagna per il 4° Reggimento carri di Persano

Due carristi ed uno studente hanno innalzato la bandiera all’attacco dell’inno di Mameli fino a farlo sventolare sul piazzale.

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Alzabandiera Campagna

Si è svolta stamattina, in località Quadrivio di Campagna, all’interno del largo Palatucci la cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza di personale del 4° Reggimento carri di stanza nel comprensorio militare di Persano e degli studenti dell’Istituto Superiore del liceo musicale “Teresa Confalonieri” e dell’Istituto comprensivo “Palatucci” di Campagna, per inaugurare il nuovo anno scolastico.

InfoCilento - Canale 79

A presenziare alla cerimonia il Comandante del 4° Reggimento carri, Tenente Colonnello Giancarlo Castaldi, il sindaco di Campagna Biagio Luongo, i dirigenti scolastici Gianpiero Cerone e Vincenzo Rendina, Don Virginio Cuozzo, parroco della chiesa di San Michele.

Gli studenti ed i docenti insieme ad una rappresentanza di carristi alle ore 09.40 si sono adunati sul piazzale “Palatucci” per rendere omaggio al vessillo tricolore sulle note dell’inno di Mameli suonato dal vivo da un’orchestra di studenti. Due carristi ed uno studente hanno innalzato la bandiera all’attacco dell’inno di Mameli fino a farlo sventolare sul piazzale.

L’atmosfera creatasi è stata suggestiva ed emozionante, tanta l’emozione che traspariva dagli occhi dei giovani e dai loro docenti in un contesto che ha visto il connubio tra studenti e militari.

L’importanza dell’iniziativa

Al termine della solenne cerimonia il Comandante del Reggimento ha fatto un’allocuzione con la quale ha sottolineato il significato che rappresenta l’alzabandiera per i soldati a cui ogni giorno rendono omaggio, come la cerimonia scandisca i tempi della giornata lavorativa dei soldati, ha continuato soffermandosi sul significato che la bandiera rappresenta per gli italiani e ricordato i caduti di tutti i tempi per l’ideale di Patria. Ha rimarcato inoltre l’importanza della collaborazione tra le due istituzioni Scuola ed Esercito da una parte per garantire una didattica che possa offrire sempre una preparazione non solo culturale agli studenti, dall’altra garantire gli ideali di pace e libertà, fondamentali per saper affrontare il futuro dei giovani cittadini.

Il sindaco di Campagna prima e i Dirigenti scolastici poi hanno ringraziato tutti i presenti per aver preso parte all’evento ed in particolar modo il Comandante ed i carristi di Persano che hanno realizzato lo stesso.

A seguire Don Virginio Cuozzo ha tenuto un breve intervento. Gli studenti del Palatucci hanno letto testi ispirati alla tematica del viaggio.

Al termine della manifestazione gli studenti si sono avvicinati all’infopoint allestito nella piazza con un team di personale qualificato del Reggimento ricevendo informazioni sulle possibilità lavorative offerte ai giovani dall’Esercito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home