Attualità

IX Edizione “Mille mani per un Sorriso”: la scuola costruisce cittadini attivi e responsabili

Indetto il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso” 2024 - IX edizione, a tema sociale, per gli Istituti Comprensivi Scolastici di tutta Italia

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Aula scuola

L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizza il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso 2024, IX edizione, ed indice il Bando del Concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, con lo scopo di contribuire, assieme alla Comunità Scolastica, alla diffusione della cultura della solidarietà, della partecipazione attiva, della cooperazione, dell’impegno sociale e civico, attraverso il coinvolgimento degli allievi in un percorso di riflessione, al fine di incoraggiare l’adozione di atteggiamenti e comportamenti virtuosi.

InfoCilento - Canale 79

Il titolo del Concorso è: “La comunità senza educazione civica peggiora, con il senso civico dei suoi cittadini migliora” “Cosa può fare ciascuno di noi per contribuire alla crescita civile della Comunità?”. La tematica di questa edizione ha lo scopo di proporre agli allievi un percorso di studio e ricerca intorno all’importanza del “Senso Civico” di ciascuna persona o cittadino nel processo di crescita civile di una comunità. L’insieme dei comportamenti e atteggiamenti dei cittadini che attengono al rispetto degli altri, della costituzione, dei valori condivisi, delle regole, basilari per una società civile, possono essere riferiti alloro senso civico. Avere senso civico significa essere consapevoli che facciamo parte attiva e integrante di una comunità e che le persone sono in stretta correlazione tra di esse.

Quel senso civico che è essenziale perla costruzione di una società inclusiva e democratica, dove gli individui hanno la possibilità di partecipare attivamente alla formazione del proprio futuro. In una comunità dove è diffuso il senso civico tra i cittadini si rafforzano la democrazia, la coesione sociale, la predisposizione a cooperare per la risoluzione dei problemi e aumenta anche il rispetto verso “la cosa pubblica”.

La sfiducia, al contrario, provoca l’indifferenza, confusione, insoddisfazione, disgregazione, con la conseguenza che la società diventa più vulnerabile e violenta e i cittadini meno liberi. Pertanto, con l’auspicio che le nuove generazioni possano cogliere l’importanza che ogni loro contributo individuale può avere sull’intera comunità, e con l’intento di contribuire nel percorso educativo, nel bando del concorso abbiamo voluto elencare una gamma di semplici e validi comportamenti virtuosi, atteggiamenti responsabili e azioni non corrette, che essi potranno assimilare, adottare o evitare, per migliorare se stessi e la società in cui vivono.

Per richiedere il bando del concorso e il modulo di iscrizione inviare una mail alla segreteria del Concorso: infi@cilentoverdeblu.org – Scadenza bando: 20 dicembre 2024. Cerimonia di premiazione 9 marzo 2025 presso il Next di Capaccio Paestum SA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home