Cronaca

Operazione congiunta di Polizia e Carabinieri nel salernitano: sequestrate armi e 64mila euro in contanti

Al termine delle operazioni, è stata rivenuta la somma complessiva di circa 64 mila euro in contanti, sottoposta a sequestro poiché ritenuta provento di attività di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché una pistola “scacciacani”

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Operazione congiunta di Polizia di Stato e del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, con il supporto di unità cinofile e di reparti inquadrati, predisposto dal Questore della Provincia nel territorio di Pagani e nei comuni limitrofi.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Al termine delle operazioni, è stata rivenuta la somma complessiva di circa 64 mila euro in contanti, sottoposta a sequestro poiché ritenuta provento di attività di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché una pistola “scacciacani” con tappo rosso rimosso, sottoposta a sequestro al fine di procedere agli accertamenti tecnici, e 90 proiettili calibro 9×17 mm.

In particolare, la somma di denaro è stata rinvenuta e sequestrata in seguito ad una perquisizione a carico del titolare di un esercizio commerciale di Pagani, il quale è stato denunciato, in stato di libertà, per riciclaggio, mentre l’arma e le munizioni sono state rivenute all’interno di un edificio abbandonato situato sempre nel comune di Pagani, dove è stato rinvenuto e sequestrato anche materiale per il confezionamento di sostanze stupefacenti.

I provvedimenti

Inoltre i Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno hanno sottoposto a sospensione l’attività imprenditoriale controllata a Pagani, per impiego di manodopera in nero, con sanzioni di oltre 30 mila euro. L’intera zona di intervento è stata presidiata da equipaggi delle Forze di Polizia che hanno proceduto al controllo di 112 soggetti e di 80 veicoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home