Attualità

Campania all’avanguardia: farmaci per il tumore del polmone direttamente a casa

La Campania introduce un nuovo modello organizzativo per la cura del tumore del polmone, consentendo ai pazienti di ricevere i farmaci direttamente a casa

Ernesto Rocco

25 Settembre 2024

Medico

La Campania si conferma una regione all’avanguardia nell’ambito delle cure oncologiche. Un nuovo modello organizzativo, che prevede la dispensazione di farmaci per il tumore del polmone direttamente nelle farmacie territoriali, sta rivoluzionando la vita dei pazienti.

InfoCilento - Canale 79

Tumore del polmone: una sfida globale. Il modello Campania

Il tumore del polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro a livello mondiale. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 44.000 nuovi casi, di cui circa 4.000 in Campania.

La Regione Campania ha introdotto un nuovo modello organizzativo che permette ai pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e con specifiche mutazioni genetiche di ricevere i farmaci direttamente a casa propria, evitando così frequenti spostamenti presso i centri specialistici.

Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro il tumore del polmone“, ha affermato Alessandro Morabito, direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia clinica sperimentale toraco-polmonare dell’Istituto tumori Fondazione “Pascale”. “Permettere ai pazienti di assumere le terapie a domicilio significa migliorare la loro qualità di vita e ridurre il carico assistenziale“.

Il nuovo modello organizzativo offre numerosi vantaggi ai pazienti. Maggiore comodità, eliminando la necessità di recarsi frequentemente in ospedale, i pazienti possono dedicare più tempo alle proprie attività quotidiane; minor stress (La gestione della terapia a domicilio riduce lo stress legato agli spostamenti e alle lunghe attese); Migliore aderenza alla terapia (La facilità di accesso ai farmaci favorisce una maggiore aderenza al trattamento, con conseguenti benefici in termini di efficacia terapeutica).

Un esempio per l’Italia

L’esperienza della Campania rappresenta un modello virtuoso che potrebbe essere replicato in altre regioni italiane. “La nostra regione sta dimostrando di essere all’avanguardia nell’ambito delle cure oncologiche“, ha dichiarato Gennaro Sosto, Direttore Generale dell’ASL Salerno. “Questo risultato è frutto di un impegno costante e di una forte collaborazione tra istituzioni, professionisti della salute e associazioni di pazienti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home