Attualità

San Rufo: una serata di solidarietà e inclusione con una tavolata da 1000 posti al centro del paese

L'iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti

Federica Pistone

25 Settembre 2024

San Rufo

San Rufo, piccolo borgo del Vallo di Diano, ha vissuto una serata da ricordare, con una tavolata straordinariamente affollata che ha unito le famiglie del paese e non solo. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” ha accolto quasi mille partecipanti, trasformando il borgo in un unico grande ristorante all’aperto, per sostenere una nobile causa: la raccolta fondi per l’associazione Ascoltami.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’evento è stato reso possibile grazie all’impegno del parroco Don Nicola Coiro, dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Marmo e di un gruppo di volontari instancabili. Sabato sera, una strada del paese è diventata il palcoscenico di una cena solidale, dove sono state servite deliziose pietanze tipiche, accompagnate da un clima di festosa convivialità. Ma non si è parlato solo di cibo; il focus della serata si è spostato su temi di grande significato, come l’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche e dei pregiudizi.

Una serata all’insegna della solidarietà

L’evento ha avuto un valore particolare poiché è stato dedicato a Caterina, una bimba speciale che ha conquistato i cuori di tutti, rafforzando il messaggio di amore e solidarietà che ha permeato la serata. L’intero incasso è stato devoluto all’associazione “Ascoltami”, guidata da Giulia Iannuzzi, che da quasi un decennio si dedica ad assistere le famiglie con bambini e bambine che affrontano difficoltà. Le parole di gratitudine espresse dall’associazione riassumono perfettamente lo spirito di questa iniziativa: “Grazie, per aver curato ogni minimo particolare, grazie per aver preparato una cena buonissima.

Grazie a tutto il Comune di San Rufo, al sindaco e a Don Nicola. Grazie a tutti i volontari, che con un grande sorriso e tanta gentilezza hanno preparato e servito tutte le persone. Grazie ai bambini della scuola elementare e alle maestre per aver preparato dei disegni bellissimi. Ma soprattutto grazie, per aver voluto con tutto il cuore questa serata. Siete delle persone speciali”. L’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola” non è solo un evento, ma un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile e ogni piccolo gesto conta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home