Attualità

Maltempo: locali e strade allagate a Salerno, colate di fango e detriti a Sarno

DIsagi a causa del nubifragio delle scorse ore che ha trasformate le strade in fiumi di acqua e fango. Disagi anche in Costiera

Ernesto Rocco

24 Settembre 2024

Maltempo Sarno

Notte di paura e disagi in tutta la provincia di Salerno. Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta sul territorio facendo registrare diversi danni in alcuni Comuni.

A Salerno la situazione più drammatica si è registrata in via Torrione dove il pesante nubifragio ha trasformato l’arteria in un vero e proprio fiume. L’acqua ha invaso la carreggiata e le attività commerciali a ridosso della strada e sui social sono diventati virali, in pochissimo tempo, le immagini riprese dal titolare della pizzeria “Fammila” che si è visto il locale invaso dall’acqua.

Bloccate alcune auto in transito e in sosta nella zona, come testimoniato dalle foto condivise anche sul gruppo “Figli delle Chiancarelle”. Allagamenti e disagi anche nelle zone collinari.

La situazione a Sarno

Grande paura per il maltempo anche a Sarno, dove oggi le scuole resteranno chiuse. La pioggia delle ultime ore, infatti, ha provocato lo scivolamento a valle di detriti e fango nel centro storico, in particolare nell’area pedemontana alle spalle del Comune. 

In via precauzionale, intorno alle ore 2, si è provveduto all’evacuazione di circa 40 persone residenti in via Mortarto e intersezioni. Le persone allontanate da casa sono, in parte, ospitate attualmente nei locali della palestra della scuola “Amendola”, altre hanno trovato sistemazione autonoma.

Il primo cittadino Francesco Squillante ha fatto sapere che è stato attivato il Coc e sul posto sono attivi i Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Municipale, Tecnici Comunali, Protezione Civile, Croce Rossa. “Siamo in contatto con la Regione Campania – ha fatto sapere il primo cittadino – Sono stato dalle famiglie evacuate, stiamo lavorando in ogni modo per ridurre i disagi il più possibile. Stiamo procedendo a verifiche e sopralluoghi, sia nella zona del Saretto, interessata dallo scivolamento di fango e detriti, sia in altre zone della città con interventi. Proseguono, intanto, le operazioni di rimozione del fango dalle strade cittadine coinvolte”.

Disposto momentaneamente il divieto di transito e di accesso per i veicoli provenienti dal centro cittadino, alle seguenti strade: Via Michele Squitieri, via Mortaro e Vico San Martino.

La situazione in Costiera

Disagi anche in Costiera Amalfitana dove l’Anas ha disposto il senso unico alternato sulla SS163 a causa di uno smottamento che ha richiesto un intervento di pulizia del piano viabile e la rimozione di materiale pietroso caduto sulla strada da un versante attiguo, a causa delle intense piogge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home