Attualità

Danacol e il policlinico Gemelli insieme per promuovere la prevenzione cardiovascolare nel sud Italia: il “Mese del Cuore” arriva a Eboli

Dal 26 al 28 settembre 2024 il “Mese del Cuore” organizza una tre giorni dedicata nella città di Eboli, in Piazza San Bartolomeo

Comunicato Stampa

23 Settembre 2024

Cardiologo

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di morte in Italia. Incidenza che potrebbe essere in parte evitata grazie a strategie preventive mirate, partendo dall’identificazione di fattori di rischio modificabili, legati a comportamenti e stili di vita non corretti. Risulta quindi cruciale il ruolo della prevenzione, non solo attraverso un monitoraggio continuo dei fattori di rischio, ma anche favorendo una maggiore consapevolezza dell’impatto che gli stili di vita possono avere sulla salute del cuore.

InfoCilento - Canale 79

Per questo, in occasione del “Mese del Cuore”, Danacol di Danone e il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS a Roma, sono schierati in prima linea per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare sul controllo del colesterolo, uno dei principali fattori di rischio.

Dopo il successo delle precedenti edizioni di Milano e Roma, la virtuosa e consolidata collaborazione fra Danacol ed il Policlinico Gemelli continua a promuovere la cultura della prevenzione portandola anche nel sud Italia. Dal 26 al 28 settembre 2024, infatti, il “Mese del Cuore” arriva anche in Campania, con una tre giorni dedicata nella città di Eboli (SA), in Piazza San Bartolomeo. Qui, Danacol, con il supporto di un’equipe di medici coordinati dal Prof. Francesco Landi – Direttore Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma; Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica del Sacro Cuore – offrirà ai cittadini check up gratuiti per valutare lo stato di salute del proprio sistema cardio-vascolare ed effettuare una diagnosi precoce, grazie alla misurazione di 8 fattori di rischio, quali il colesterolo, l’attività fisica, il fumo, il body mass index, la dieta, la pressione arteriosa, la glicemia e la qualità del sonno.

Le dichiarazioni

Danacol si prende cura del colesterolo delle persone ed invita tutti gli italiani a controllarlo, perché non trascurare questo nemico silenzioso è fondamentale per tutelare la salute del proprio cuore. L’iniziativa ‘Il Mese del Cuore’, che quest’anno arriva ad Eboli, in provincia di Salerno, rappresenta per noi un progetto molto importante perché, in linea con la missione di Danone di portare la salute attraverso l’alimentazione al maggior numero di persone possibile, ci permette di sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari. – dichiara Lucia Chevallard, Direttrice Marketing di Danone Italia – Inoltre, la nostra consolidata collaborazione con il Policlinico Gemelli di Roma ci permette di rafforzare il messaggio e di diffondere informazioni basate su solide evidenze scientifiche. Insieme, lavoriamo per un obiettivo comune: migliorare la salute del cuore degli italiani, riducendo il rischio di patologie cardiovascolari grazie a un approccio mirato, semplice e alla portata di tutti, che parte da un corretto stile di vita“.

Colesterolo, esercizio fisico, fumo, body mass index, dieta, pressione arteriosa, glicemia e qualità del sonno. Sono questi – spiega Francesco Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’Invecchiamento, Ortopediche e Reumatologiche, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria, Università Cattolica – gli 8 fattori che analizzeremo per misurare il rischio cardiovascolare di ogni singolo paziente. Siamo soddisfatti perché per la prima volta ‘Il Mese del Cuore’ viaggerà al sud della penisola, a Eboli. Un viaggio – continua il professor Landi – ideato per diffondere, attraverso il check-up gratuito, l’importanza della prevenzione non solo per la salute del cuore, ma anche per la salute in generale. I controlli periodici e la consapevolezza dell’importanza della prevenzione sono infatti fondamentali; gli 8 fattori di rischio cardiovascolare non incidono solo sulla salute del sistema circolatorio, ma anche sulla nostra longevità, un traguardo da conquistare giorno dopo giorno con uno stile di vita sano e attivo”.

Nel 2023, grazie all’iniziativa “Il Mese del Cuore”, sonostati realizzati 2.000 check up con il Policlinico Gemelli e circa 13.000 misurazioni dei livelli di colesterolo sono state effettuate in farmacia: risultati importanti che, secondo le stime, cresceranno nell’edizione 2024 grazie a tutte le attivazioni messe in campo.

L’iniziativa ad Eboli

L’iniziativa, che quest’anno si terrà ad Eboli, ha il Patrocinio del Comune di Eboli e ha visto il supporto delle attività di volontariato promosse da Cittadinanzattiva Campania Asp, tramite il coinvolgimento della propria Assemblea Territoriale di Eboli.

La nostra città è un polo di riferimento per la cardiologia con un reparto all’avanguardia nel nosocomio cittadino che vanta interventi di eccellenza. – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte Proprio per questo intervenire sulla prevenzione con iniziative come questa promossa da Danacol ed il Policlinico Gemelli, con il sostegno delle attività di volontariato di Cittadinanzattiva, ci è sembrato non solo doveroso, ma anche il miglior modo per completare l’offerta sanitaria per il nostro territorio. Penso poi a quanti hanno difficoltà ad effettuare screening sia per motivi economici che a causa delle lunghe liste di attesa… Ben vengano quindi iniziative come questa che vanno incontro ad una forte richiesta dei cittadini”.

“Cittadinanzattiva Campania è da sempre impegnata nella promozione dell’empowerment dei cittadini e nella difesa dei diritti in ambito sanitario, attraverso il Tribunale per i Diritti del Malato. In particolare, le nostre attività di tutela mirano a sensibilizzare la popolazione sui principali fattori di rischio per la salute cardiovascolare, promuovendo comportamenti virtuosi capaci di ridurre l’incidenza di queste patologie – commenta Lorenzo Latella, Responsabile per Cittadinanzattiva Campania Aps – Crediamo fermamente che la prevenzione passi da scelte consapevoli e quotidiane, come l’adozione di uno stile di vita sano e una maggiore consapevolezza dei fattori di rischio. Il nostro obiettivo è quello di contribuire concretamente al miglioramento della salute pubblica e di offrire ai cittadini gli strumenti necessari per tutelare il proprio benessere. Per questo abbiamo prontamente scelto di supportare questa importante iniziativa attraverso le nostre attività di volontariato, che hanno visto il coinvolgimento della nostra Assemblea Territoriale di Eboli”.

In seguito all’evento sarà poi possibile continuare a monitorare gratuitamente il proprio colesterolo presso le “Farmacie del Cuore” aderenti all’iniziativa. Basta chiedere alla propria farmacia di fiducia se partecipa all’iniziativa.

Per conoscere tutte le iniziative in programma per il Mese del Cuore ed effettuare il test di autovalutazione è possibile visitare la landing page dedicata: https://www.danacol.it/mese-del-cuore/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home