Almanacco

Almanacco del 24 settembre

Oggi si festeggia San Pacifico. Auguri a chi porta questo nome

Redazione Infocilento

24 Settembre 2024

San Pacifico

Il 24 settembre è il 267º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 268º negli anni bisestili). Mancano 98 giorni alla fine dell’anno. Questa data segna l’inizio dell’autunno nell’emisfero settentrionale e della primavera nell’emisfero meridionale.

Santi del giorno

Il 24 settembre si celebra la Beata Vergine Maria della Mercede, conosciuta anche come Nostra Signora della Mercede, patrona dei Mercedari. Altri santi del giorno includono San Pacifico da San Severino Marche, San Gerardo Sagredo, e Sant’Anatalone di Milano.

Nati il 24 settembre

  • Francis Scott Fitzgerald (1896-1940): Scrittore statunitense, autore del celebre romanzo “Il grande Gatsby”. Fitzgerald è considerato uno dei più grandi scrittori americani del XX secolo e ha influenzato la letteratura con le sue opere che esplorano il sogno americano e la decadenza degli anni ’20.
  • Pedro Almodóvar (1951): Regista e sceneggiatore spagnolo, noto per i suoi film colorati e provocatori come “Tutto su mia madre” e “Parla con lei”. Almodóvar ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui due Oscar.
  • Jim Henson (1936-1990): Burattinaio, regista e produttore statunitense, creatore dei Muppets. Henson ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento per bambini con personaggi iconici come Kermit la Rana e Miss Piggy.
  • Oscar Farinetti (1954): Imprenditore italiano, fondatore della catena di negozi alimentari Eataly. Farinetti è noto per la sua visione innovativa nel settore della gastronomia e per la promozione del cibo italiano di alta qualità.

Morti il 24 settembre

  • Paracelso (1493-1541): Medico, alchimista e astrologo svizzero, noto per i suoi contributi alla medicina e alla chimica. Paracelso è considerato uno dei pionieri della medicina moderna e ha introdotto l’uso di sostanze chimiche nel trattamento delle malattie.
  • Peter Carl Fabergé (1846-1920): Gioielliere e orafo russo, famoso per le sue intricate e preziose uova di Pasqua Fabergé. Le sue creazioni sono considerate capolavori dell’arte orafa.
  • Dr. Seuss (1904-1991): Scrittore e illustratore statunitense, autore di libri per bambini come “Il Grinch” e “Il gatto col cappello”. Le sue opere sono amate da generazioni di lettori per le loro storie fantasiose e le illustrazioni vivaci.

Evento storico

Il 24 settembre 1789, il Congresso degli Stati Uniti istituì la Corte Suprema degli Stati Uniti e il ruolo di Procuratore Generale degli Stati Uniti, stabilendo così le basi del sistema giudiziario federale americano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home