Cronaca

Cilento, incendi estivi: denunciato un piromane

L'uomo è accusato di aver appiccato un incendio nella notte tra il 30 giugno e l'1 luglio. A scoprirlo le indagini della forestale.

Comunicato Stampa

13 Aprile 2016

L’uomo è accusato di aver appiccato un incendio nella notte tra il 30 giugno e l’1 luglio. A scoprirlo le indagini della forestale.

E’ stato denunciato dal Corpo Forestale dello Stato I.R. , responsabile di un incendio boschivo colposo, divampato nel comune di Pisciotta in località” Valle – Contrada Celle” verificatosi tra il 30 giugno ed il 1 luglio 2015. Le indagini condotte dai Forestali del Comando Stazione di Pisciotta, coordinati e condotti V.Q.A.F. Russo Marcello, hanno consentito di ricostruire la dinamica degli eventi e di identificarne il responsabile. I Forestali avvalendosi del metodo delle evidenze fisiche, protocollo di indagine che consente con ricostruzione anche postuma della scena del crimine di scoprire le dinamiche e le cause dell’ incendio, sono riusciti a individuare l’autore il quale usando il fuoco per pulire il terreno, al fine di eliminare l’erba secca e arbusti infestanti presenti sul fondo di proprietà, anche a causa del forte vento, aveva perso il controllo delle fiamme, causando un grosso focolaio che ha distrutto circa dieci ettari di macchia mediterranea. Le evidenze tecnico-investigative sono state incrociate poi con i più tradizionali sistemi di indagine che hanno consolidato l’ ipotesi investigativa. Le attività di raggruppamento e abbruciamento in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro dei materiali vegetali, effettuate nel luogo di produzione, costituiscono normali pratiche agricole se finalizzate al reimpiego dei materiali come sostanze concimanti o ammendanti. Tali attività, sono sempre vietate nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi che va in genere dal 15 giugno al 30 settembre, e comunque in tutti i casi in cui sussistono condizioni metereologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli (presenza di vento, siccità) o nei casi in cui possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumità e per la salute umana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home