Attualità

Campagna, Claudia Stassano supera il concorso per la magistratura

“Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe“

Alessandra Pazzanese

21 Settembre 2024

La dottoressa Claudia Stassano, funzionario giuridico presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno, si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Salerno e dopo il tirocinio, presso il Tribunale di Salerno, ha iniziato il suo percorso per realizzare il sogno di entrare in magistratura.

Due mesi fa, per la giurista di Campagna, è arrivata la bella notizia: anche la prova orale del concorso in magistratura è stata brillantemente superata.

E’ stata una sensazione unica, irripetibile, davanti all’esito positivo della prova orale ho rivisto con altri occhi tutti i miei anni di studio e ho pensato che tutti quei sacrifici ne sono valsi a pena e finalmente ero al di là del traguardo” ha affermato Stassano descrivendo le emozioni provate dopo aver appreso l’esito della prova orale.

Stassano si appresta, ora, a svolgere i tirocinio: “Nei mesi di tirocinio che mi separano dalla nomina avrò modo di capire ancora di più il lavoro che mi attende e farò tesoro dei consigli che i futuri colleghi sapranno darmi” ha affermato il futuro magistrato che, partita da Campagna, ha radici solide: “Non si può andare lontano se non si hanno ben salde le proprie radici e la consapevolezza delle proprie origini. Crescere in un piccolo borgo aumenta la curiosità e stimola la voglia di crescere, mi sento fortunata, anche il contatto diretto con la natura, che tanto amo, ha reso meno grigie alcune lunghe giornate di studio” ha continuato parlando proprio della sua città a pochi passi dalla natura incontaminata degli Alburni.

Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe, un terzo a cui ci si rivolge per risolvere anche la più piccola delle ingiustizie quotidiane.
Una figura autorevole che aiuta gli altri altri a non “essere vinti”. Chi di noi non ha assistito a qualche piccola ingiustizia in danno di qualcuno e avremmo voluto aiutarlo, forse qualche volta lo abbiamo fatto, ma ci sono state anche altre volte in cui abbiamo pensato che non fosse un nostro problema e abbiamo lasciato correre. Ecco che riappare la figura del magistrato a ripristinare la legalità
” ha continuato la dottoressa Stassano, raccontando come è nato il suo sogno di diventare magistrato e ai giovani con grandi ambizioni ha lasciato un incoraggiante messaggio: “Non bisogna mai paragonarsi agli altri, ma solo a se stessi, cercare di migliorarsi nel tempo e lavorare sulle proprie fragilità. Quindi il mio consiglio è di credere sempre in qualunque obiettivo, grande o piccolo che sia. Ognuno di noi ha delle capacità e abilità, bisogna scegliere da soli la propria strada e andare a volte anche contro il giudizio altrui per vincere la propria partita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home