Attualità

Campagna, Claudia Stassano supera il concorso per la magistratura

“Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe“

Alessandra Pazzanese

21 Settembre 2024

La dottoressa Claudia Stassano, funzionario giuridico presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno, si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Salerno e dopo il tirocinio, presso il Tribunale di Salerno, ha iniziato il suo percorso per realizzare il sogno di entrare in magistratura.

InfoCilento - Canale 79

Due mesi fa, per la giurista di Campagna, è arrivata la bella notizia: anche la prova orale del concorso in magistratura è stata brillantemente superata.

E’ stata una sensazione unica, irripetibile, davanti all’esito positivo della prova orale ho rivisto con altri occhi tutti i miei anni di studio e ho pensato che tutti quei sacrifici ne sono valsi a pena e finalmente ero al di là del traguardo” ha affermato Stassano descrivendo le emozioni provate dopo aver appreso l’esito della prova orale.

Stassano si appresta, ora, a svolgere i tirocinio: “Nei mesi di tirocinio che mi separano dalla nomina avrò modo di capire ancora di più il lavoro che mi attende e farò tesoro dei consigli che i futuri colleghi sapranno darmi” ha affermato il futuro magistrato che, partita da Campagna, ha radici solide: “Non si può andare lontano se non si hanno ben salde le proprie radici e la consapevolezza delle proprie origini. Crescere in un piccolo borgo aumenta la curiosità e stimola la voglia di crescere, mi sento fortunata, anche il contatto diretto con la natura, che tanto amo, ha reso meno grigie alcune lunghe giornate di studio” ha continuato parlando proprio della sua città a pochi passi dalla natura incontaminata degli Alburni.

Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe, un terzo a cui ci si rivolge per risolvere anche la più piccola delle ingiustizie quotidiane.
Una figura autorevole che aiuta gli altri altri a non “essere vinti”. Chi di noi non ha assistito a qualche piccola ingiustizia in danno di qualcuno e avremmo voluto aiutarlo, forse qualche volta lo abbiamo fatto, ma ci sono state anche altre volte in cui abbiamo pensato che non fosse un nostro problema e abbiamo lasciato correre. Ecco che riappare la figura del magistrato a ripristinare la legalità
” ha continuato la dottoressa Stassano, raccontando come è nato il suo sogno di diventare magistrato e ai giovani con grandi ambizioni ha lasciato un incoraggiante messaggio: “Non bisogna mai paragonarsi agli altri, ma solo a se stessi, cercare di migliorarsi nel tempo e lavorare sulle proprie fragilità. Quindi il mio consiglio è di credere sempre in qualunque obiettivo, grande o piccolo che sia. Ognuno di noi ha delle capacità e abilità, bisogna scegliere da soli la propria strada e andare a volte anche contro il giudizio altrui per vincere la propria partita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Torna alla home