Attualità

Sapri, Ospedale “Immacolata”, approvazione atto aziendale Asl, il Direttore De Paola: “Siamo soddisfatti”

È stato approvato dalla Giunta della Regione Campania l'atto aziendale dell'ASL Salerno un atto aziendale che soddisfa pienamente le aspettative dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Maria Emilia Cobucci

20 Settembre 2024

È stato approvato dalla Giunta della Regione Campania l’atto aziendale dell’ASL Salerno, adottato con delibera aziendale lo scorso 6 Agosto. Un atto aziendale che soddisfa pienamente le aspettative dell’ospedale “Immacolata” di Sapri che, con i suoi 116 posti letto, si conferma DEA di I Livello nella rete dell’emergenza, PST nella rete trauma e spoke nella rete IMA.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre per il Distretto Sanitario 71, che si estende da Sapri a Camerota, è previsto dal nuovo atto aziendale, un miglioramento e un suo potenziamento attraverso la costituzione di centrali operative territoriali, di un centro antidiabetico, di un potenziamento delle centrali del 118 e dei centri specialistici ambulatoriali.

“La soddisfazione maggiore l’abbiamo ottenuta con il riconoscimento di tutte le attività mediche che vengono esercitate all’interno del nostro ospedaleha affermato il Direttore Sanitario Vincenzo De Paola La nostra difficoltà maggiore riguardava il reparto di Ostetricia e Ginecologia che in unione con l’ospedale di Vallo della Lucania – si riesce a raggiungere il numero di nascite richieste – è riuscita a rimanere in piedi. Un importante risultato inoltre è stato ottenuto per la Nefrologia, per la quale sono stati riconosciuti tre posti letti nell’unità di Medicina. Una soluzione che ci permette di avere dei posti letto per i nostri pazienti che presentano situazioni particolarmente difficili. Inoltre posso affermare che il nostro ospedale è dotato di un Pronto Soccorso reale, con medici che lavorano in piena autonomia”.

Tanta dunque la soddisfazione del direttore De Paola per l’attenzione che l’ASL Salerno ha riservato al nosocomio del Golfo di Policastro. “I vertici dell’azienda sanitaria hanno posto molta attenzione sul nostro ospedale in quanto si sono resi conto della particolarità del nostro territorio che rientra tra quelli disagiati, con comuni abbastanza grandi ma molto distanti tra di loro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home