Attualità

Nuova unità funzionale di Oculistica alla Clinica Cobellis: Alta Tecnologia e Professionalità

La Clinica Cobellis amplia l'offerta con l'unità funzionale di oculistica avanzata diretta dal dott. Vincenzo Petitti e dal dott. Federico Garzione

Comunicato Stampa

20 Settembre 2024

Clinica Cobellis

La casa di cura Cobellis di Vallo della Lucania, implementa l’offerta diagnostica e terapeutica con l’Unità Funzionale di Oculistica, dotata di tre posti letto per ricoveri in elezione, day surgery e percorsi ambulatoriali. Rilevanti investimenti in professionalità e tecnologie all’avanguardia, attraverso i quali sarà possibile trattare patologie oftalmologiche del segmento anteriore e posteriore dell’occhio, intervenire su distacchi della retina, maculopatie, trapianti di cornea, trattare glaucomi e cataratta.

InfoCilento - Canale 79

Gli operatori coinvolti, vantano esperienza ultra trentennale con alta specializzazione in interventi di chirurgia delle vie lacrimali e di ricostruzione palpebrale, essenziali in caso di traumi o problematiche di natura oncologica.

In programma c’è anche la possibilità di eseguire l’occhiocheratoprotesi, un intervento chirurgico altamente complesso, che coinvolge diverse specialità medico-chirurgiche e mira a restituire la vista a pazienti con gravi patologie corneali.

Il team medico è guidato da professionisti di riconosciuta esperienza:

Il dott. Vincenzo Petitti, già primario dell’Ospedale San Camillo di Roma e dal dott. Federico Garzione, già primario dell’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma, entrambi con lunga esperienza e competenza, maturata in alcune delle principali strutture sanitarie italiane ed internazionali, con al loro attivo migliaia di interventi di chirurgia oculistica. I due professionisti, attivi da oltre 30 anni a Roma e nel salernitano, si propongono di combinare alta tecnologia e accessibilità alle cure, garantendo al tempo stesso sostenibilità economica.

Secondo il dottor Massimo Cobellis, Amministratore Unico della clinica Cobellis, “il reparto di oculistica rafforza ed integra l’assistenza sanitaria territoriale. Una equipe chirurgica di provata esperienza e professionalità, tecnologie avanzate, assistenza , ambiente sicuro, confort alberghiero e costi accessibili, consentiranno una riduzione dei tempi di attesa oltre a contrastare concretamente l’emigrazione sanitaria

La clinica ha inoltre pianificato un programma di formazione specialistica rivolto a diverse figure professionali nel campo dell’oculistica. Sono previsti corsi di aggiornamento per ortottisti, personale infermieristico e Operatori Socio Sanitari, con l’obiettivo di formare esperti di settore, altamente qualificati nell’uso delle più moderne tecnologie oftalmologiche. Questo impegno formativo contribuirà a migliorare ulteriormente la qualità dell’assistenza offerta, mantenendo il personale costantemente aggiornato sulle tecniche più innovative.

Infine, è stato attivato un ambulatorio specializzato per la riabilitazione visiva dei pazienti affetti da maculopatia, in collaborazione con l’IAPB (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità), offrendo così servizi innovativi e altamente specializzati a tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home