Cilento

Agropoli: tutto pronto per l’evento “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista …sulla via del cammino di San Francesco”

L’esposizione in programma dal 20 al 22 settembre al Palazzo Civico delle Arti

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ricami

Riapre il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, terminati gli interventi di ristrutturazione e in attesa dell’autorizzazione della Sovrintendenza per quanto attiene l’area museale, con la mostra “Ricami, Merletti e Tessuti d’Artista…”.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

Arti Decorative Italiane, associazione di categoria professionale insegnanti di ricamo, merletto e arti tessili italiane, presieduta da Genoveffa Porpora, organizza un weekend dedicato all’antica arte del ricamo, merletto, filatura e tessitura con il patrocinio del Comune. Venerdì 20 settembre ore 15:30 si terrà l’inaugurazione e l’apertura delle mostre, sabato 21 alle ore 17:00 è previsto un convegno tematico, domenica 22 la cerimonia di consegna dei premi del concorso “Il Miracolo dei Pesci”. Sono inoltre previste dimostrazioni e corsi di ricamo, merletto, filatura e tessitura per adulti e bambini, la mostra collaterale “Storie e simboli di un ricamo antico” a cura di Raffaella Bartolucci, terziaria francescana della Porziuncola di Santa Maria degli Angeli – Assisi, la verifica teorico-pratica per gli insegnanti associati e la consegna degli attestati di partecipazione ai tutti gli espositori. Sarà presente la corale Città di Agropoli. Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa, nata un anno fa a Citerna, in provincia di Perugia, uno dei Borghi più Belli d’Italia che si trova sulla via del cammino francescano. L’iniziativa ripercorre la via del cammino della pace con l’intento di collegare tra loro i “luoghi” che testimoniano la vita e la predicazione del Santo, legando con un “filo impalpabile” tante donne artiste, detentrici di lavorazioni muliebri antiche che, senza censurare la tradizione, le restituiscono al mondo e alle generazioni future con una visione moderna.

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «Inizia a riprendere vita il Palazzo Civico delle Arti grazie a una bella iniziativa dell’associazione ‘Arti Decorative Italiane’ legata anche alle attività laboratoriali svolte e coordinate dallavicepresidente, l’agropolese Liliana Arcaro».

Roberto Apicella, assessore delegato al Turismo e Franco Crispino consigliere delegato alla Cultura, aggiungono: «Inizia con una lodevole iniziativa, nata sulla via del Cammino della Pace e della Parola di San Francesco, la serie di attività che seguiranno nel rinnovato Palazzo Civico delle Arti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torna alla home