Attualità

Il Gal Cilento Regeneratio allarga nell’area nord la sua compagine societaria

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Comunicato Stampa

13 Aprile 2016

Panorama di Capaccio Paestum

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Si è tenuta lunedì a Paestum, presso Palazzo de Maria, la prima riunione organizzativa finalizzata alla discussione sulle procedure per l’allargamento della compagine societaria del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio”, con sede a Magliano Vetere. Il GAL, alla luce delle richieste dei Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara ha tenuto l’incontro sulle modalità e procedure di adesione, nonché sugli obiettivi e le idee di sviluppo territoriale comune, in vista dell’imminente avvio delle attività del PSR Regione Campania 2014 – 2020.
Presente il CDA del GAL al completo: Carmine D’Alessandro, presidente; Mauro Inverso, vice – presidente; i Consiglieri Antonio Gnarra, Claudio Aprea, Roberto Ricci, Gerardo Trotta e Sandro Miglino e i Sindaci dei Comuni candidati all’ingresso nella società: Renato Iosca (Albanella), Antonio Marra (Altavilla Silentina), Francesco Palumbo (Giungano), Girolamo Auricchio (Roccadaspide), Rosario Cairone (Trentinara). Al centro della discussione l’interessante idea di proporre una strategia di sviluppo focalizzata sulla realizzazione di un obiettivo chiaro e definito, che ruota intorno alla realizzazione dei “borghi della dieta mediterranea”, con il ripristino della bellezza architettonica, nonché del recupero delle tradizioni artigianali tipiche finalizzate ad un turismo rurale mirato ad intercettare determinati target che ricercano questa offerta turistica. Grande soddisfazione espressa dal CDA per l’allargamento della compagine societaria a testimonianza del buon lavoro svolto nella passata programmazione che ha visto l’impegno sul territorio di oltre 8 milioni di euro per la realizzazione di oltre 100 progetti. Il Presidente D’Alessandro ha così commentato la serata “Esprimo immensa soddisfazione per la possibilità di ingresso dei nuovi Comuni che risultano, oggi, a differenza della passata programmazione 2007 – 2013 eleggibili, ovvero candidabili all’ingresso nel gruppi di azione locale, alla luce delle modifiche nei criteri di ingresso e nei parametri territoriali associati. Rappresentiamo territori caratterizzati da contiguità territoriale e culturale che, naturalmente, ci conduce verso un ottica di sviluppo comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home