Attualità

Il Gal Cilento Regeneratio allarga nell’area nord la sua compagine societaria

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Comunicato Stampa

13 Aprile 2016

Panorama di Capaccio Paestum

Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara pronti ad entrare nella compagine societaria.

Si è tenuta lunedì a Paestum, presso Palazzo de Maria, la prima riunione organizzativa finalizzata alla discussione sulle procedure per l’allargamento della compagine societaria del Gruppo di Azione Locale “Cilento Regeneratio”, con sede a Magliano Vetere. Il GAL, alla luce delle richieste dei Comuni di Albanella, Altavilla Silentina, Giungano, Roccadaspide e Trentinara ha tenuto l’incontro sulle modalità e procedure di adesione, nonché sugli obiettivi e le idee di sviluppo territoriale comune, in vista dell’imminente avvio delle attività del PSR Regione Campania 2014 – 2020.
Presente il CDA del GAL al completo: Carmine D’Alessandro, presidente; Mauro Inverso, vice – presidente; i Consiglieri Antonio Gnarra, Claudio Aprea, Roberto Ricci, Gerardo Trotta e Sandro Miglino e i Sindaci dei Comuni candidati all’ingresso nella società: Renato Iosca (Albanella), Antonio Marra (Altavilla Silentina), Francesco Palumbo (Giungano), Girolamo Auricchio (Roccadaspide), Rosario Cairone (Trentinara). Al centro della discussione l’interessante idea di proporre una strategia di sviluppo focalizzata sulla realizzazione di un obiettivo chiaro e definito, che ruota intorno alla realizzazione dei “borghi della dieta mediterranea”, con il ripristino della bellezza architettonica, nonché del recupero delle tradizioni artigianali tipiche finalizzate ad un turismo rurale mirato ad intercettare determinati target che ricercano questa offerta turistica. Grande soddisfazione espressa dal CDA per l’allargamento della compagine societaria a testimonianza del buon lavoro svolto nella passata programmazione che ha visto l’impegno sul territorio di oltre 8 milioni di euro per la realizzazione di oltre 100 progetti. Il Presidente D’Alessandro ha così commentato la serata “Esprimo immensa soddisfazione per la possibilità di ingresso dei nuovi Comuni che risultano, oggi, a differenza della passata programmazione 2007 – 2013 eleggibili, ovvero candidabili all’ingresso nel gruppi di azione locale, alla luce delle modifiche nei criteri di ingresso e nei parametri territoriali associati. Rappresentiamo territori caratterizzati da contiguità territoriale e culturale che, naturalmente, ci conduce verso un ottica di sviluppo comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home