Approfondimenti

Jigger e mixology: tutto quello che c’è da sapere su questo strumento

Redazione Infocilento

19 Settembre 2024

Cocktail nella movida

La precisione è senza dubbio la componente più importante nel mondo della mixology.Un cocktail infatti, per poter essere considerato davvero di buona qualità, deve essere ben bilanciato, e per renderlo tale occorre necessariamente adoperare una precisione chirurgica nelle dosi, ed è proprio questa motivazione ad aver dato vita ai Jigger.

Questi strumenti di precisione, spesso volgarmente definiti “misurini”,permettono di gestire con totale precisione i dosaggi per i vari cocktail, creando una miscela equilibrata che, come detto in precedenza, risulta essenziale per la qualità di un drink.

Per scegliere i migliori strumenti, scopri il catalogo di Jigger dei migliori siti specializzati nel settore e visiona l’ampio ventaglio di soluzioni presenti sul mercato, altamente qualitative e adatte a ogni tipo di esigenza, senza rinunciare alla convenienza.

Come utilizzare un Jigger?

Questa domanda appare tutt’altro che banale, specialmente se si conosce anche solo la superficie del mondo della mixology.I Jigger devono infatti essere afferrati in una maniera ben precisa, ovvero incastrandoli tra il medio e l’indice della mano, cercando di mantenere il più possibile la presa salda per avere totale controllo durante il versamento.

All’interno dello strumento, inoltre, si trovano i vari gradi di misurazione, essenziali per il corretto bilanciamento degli ingredienti, ed è quindi altamente consigliato fare sempre attenzione alla quantità del liquido durante il versamento.

Quante tipologie di Jigger esistono?

Naturalmente anche i Jigger, come gli shaker, si presentano in diverse varianti, come si può ad esempio notare dalla vastità di prodotti su Ebarman.it, ognuna con le proprie virtù e caratteristiche. Di essi sono presenti un gran numero di forme, dai “japan style”, ovvero i classici, ai modelli più lunghi e affusolati, fino a quelli che si presentano più massicci e con forme più rotonde.

I più utilizzati sono però i cosiddetti “Mr Slim”, una variante che si presenta con coni stretti e quindi ideale per evitare le fuoriuscite di liquidi durante il versamento. Di base il compito del jigger è condiviso per tutte le sue tipologie, ma la differenza di forma può cambiare drasticamente l’efficacia del versamento.

Le misurazioni

Ovviamente una sola categoria di Jigger non può contenere tutte le misurazioni necessarie per preparare ogni tipologia di cocktail, motivo per il qualei bartender utilizzano una lunga serie di Jigger per coprire efficacemente ogni esigenza. Inoltre non tutti presentano delle misurazioni in cl, visto che diverse varianti vengono realizzate con misurazione in once (oz).

I primi risultano essere tuttavia molto precisi rispetto, e per questo motivo si confermano da tempo tra i più popolari per gli addetti ai lavori. Anche in questo caso i Mr Slim risultano essere particolarmente preferiti, in quanto presentano diverse estensioni di misurazione.

I Jigger più amati

I conoscitori della mixology indicano da tempo i jigger di fattura giapponese tra i migliori nel loro campo, preferendoli nelle loro scelte, per via della minuzia con la quale vengono realizzati. Questi strumenti sono caratterizzati da una grande precisione nella loro produzione, portando il grado di qualità a vette molto alte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home