Alburni

Roscigno, l’emozionante storia di Koulibaly, arrivato da migrante come minore non accompagnato: “Sogno un futuro qui”

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato

Alessandra Pazzanese

18 Settembre 2024

Koulibaly, Roscigno

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato. Le sue speranze di costruire una vita felice le ha trasformate in parole in una lettera scritta di suo pugno e inviata al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

InfoCilento - Canale 79

La lettera, a cuore aperto, di Koulibaly Noumouke

“Gentilissimo sindaco, sono Koulibaly Noumouke, sono nel SAI di Roscigno dal 31 gennaio 2023 e sono titolare di prosieguo amministrativo rilasciatomi dal Tribunale dei Minori di Salerno in quanto sono arrivata in Italia da minore non accompagnato. Prima del compimento dei diciotto anni sono stato collocato in una struttura a San Rufo” così si presenta, nella sua lettera, Koulibaly che deve frequentare il quarto anno dell’Istituto Alberghiero e che ha raccontato tutto il suo percorso di integrazione: “Nella struttura di Roscigno ho fatto un bellissimo percorso di vita, ho partecipato al Servizio Civile Universale, ho preso la patente di guida, ho conseguito un attestato di lingua inglese e vorrei trovarmi un lavoro onesto, terminare la scuola e poter vivere a Roscigno” scrive ancora il giovane intenzionato a restare nella comunità che, come ha sottolineato, gli ha dato tantissimo facendolo sentire protetto e in famiglia.

“Mi sento figlio di questa terra”

“Lei mi ha accolto come un figlio e qui tutti mi conoscono, tutti mi chiamano per nome, mi sento parte integrante di questa piccola realtà e le chiedo, con tutto il mio cuore, di aiutarmi a restare qui dove voglio creare una famiglia, dove so che i miei figli verranno accolti con amore e protetti e dove avranno vari zii” questa la richiesta di Koulibaly che, per realizzare il suo sogno di diventare autonomo e creare una famiglia a Roscigno ha fatto un appello a diverse aziende per trovare lavoro.

La felicità del sindaco

“E’ davvero bello vedere che il progetto SAI possa fare una differenza così positiva nella vita delle persone. La comunità di Roscigno offre un esempio di come, con il giusto supporto e la giusta dedizione, si possa costruire un futuro migliore insieme” ha commentato Palmieri diffondendo le parole e l’appello del giovane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home