Almanacco

Almanacco del 22 Settembre

Oggi si celebra San Maurizio. Auguri a chi porta questo nome

Redazione Infocilento

22 Settembre 2024

San Maurizio

Il 22 settembre è il 265º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 266º negli anni bisestili). Mancano 100 giorni alla fine dell’anno. Questa data segna l’inizio dell’autunno nell’emisfero settentrionale e della primavera nell’emisfero meridionale.

Santi del giorno

Il 22 settembre si celebra San Maurizio e i suoi compagni della Legione Tebea, martiri cristiani che rifiutarono di perseguitare altri cristiani e furono per questo decimati dall’imperatore Massimiano. Altri santi del giorno includono Sant’Ignazio da Santhià, Santa Salaberga, e Sant’Emmerano di Ratisbona.

Nati il 22 settembre

  • Michael Faraday (1791-1867): Fisico e chimico inglese, noto per le sue scoperte nel campo dell’elettromagnetismo e dell’elettrochimica. Faraday ha inventato il generatore elettromagnetico e ha dato il nome alla legge di Faraday dell’induzione elettromagnetica.
  • Andrea Bocelli (1958): Tenore italiano, famoso in tutto il mondo per la sua voce potente e melodiosa. Ha venduto oltre 90 milioni di dischi e ha collaborato con numerosi artisti internazionali.
  • David Coverdale (1951): Cantante inglese, noto per essere il frontman della band hard rock Whitesnake. Ha anche collaborato con i Deep Purple negli anni ’70.
  • Roberto Saviano (1979): Scrittore e giornalista italiano, noto per il suo libro “Gomorra”, che denuncia le attività della camorra napoletana. Vive sotto scorta dal 2006 a causa delle minacce ricevute.

Morti il 22 settembre

  • Shaka Zulu (1787-1828): Fondatore e primo sovrano dell’Impero Zulu. Shaka è noto per le sue abilità militari e per aver unificato varie tribù zulu in un potente regno.
  • Henri-Alban Fournier (1886-1914): Scrittore francese, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Alain-Fournier. È autore del romanzo “Il grande Meaulnes”, considerato un classico della letteratura francese.
  • Gustavo Rol (1903-1994): Sensitivo italiano, noto per i suoi presunti poteri paranormali e per le sue affermazioni di poter compiere prodigi. È stato una figura controversa e affascinante del XX secolo.

Evento storico

Il 22 settembre 1862, il presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln emise una versione preliminare del Proclama di Emancipazione, che dichiarava la libertà di tutti gli schiavi negli stati confederati a partire dal 1º gennaio 1863.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home