Cilento

Fumetti in biblioteca: a Capaccio Paestum un workshop di fumetto con Hurricane

Nuova tappa, sabato 21 settembre nella Biblioteca Erica, del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Biblioteca Erica

Si terrà sabato 21 settembre, a partire dalle 15.30 presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, il secondo appuntamento del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicato ai giovani e agli appassionati di fumetti e organizzati dalla Fondazione Alario di Elea-Velia. Dopo l’incontro ad Ascea con il fumettista Claudio Calia, questa volta protagonista dell’incontro è Ivan Manuppelli, in arte Hurricane, un illustratore, musicista e fumettista italiano.

Ivan Manuppelli, noto come Ivan Hurricane, è un disegnatore dallo stile underground. Ha fondato la rivista “Puck” e ha lavorato per Frigidaire, Il Male di Vauro e Vincino, Splatter e Linus. Oltre ai fumetti dalle linee bizzarre e dal tono satirico si è dedicato anche alla produzione letteraria, autoproducendo i testi come: “Piccolo manuale di anatomia spiccia e anarcoinsurreziona-lista” (2015), “Almanacco dei cuori solitari” (2015) e “Botanica Satanica” (2017).

Il workshop

Il workshop con Hurricane, che avrà inizio alle 15:30 (a partecipazione gratuita ma a iscrizione obbligatoria), darà la possibilità ai partecipanti di dialogare con lui per scoprire le tecniche e le competenze necessarie a un fumettista di successo: come inventare un personaggio o una storia, la sintesi grafica e la satira politica e sociale. Alle 17.30, lo stesso Hurricane, in occasione del Talk aperto a tutto il pubblico, presenterà il suo libro “I sopravvissuti” (Eris Edizioni). Si tratta di una serie a fumetti di taglio satirico e grottesco in cui Hurricane non crea solo dei personaggi ma un intero mondo, perfetta fotografia del mondo attuale, solo più sincero e smaliziato: i protagonisti delle sue storie tentano disperatamente di sopravvivere in un mondo di totale crisi economica. A seguire, si terranno altre attività, ideali per lo scambio di nuove idee e conoscenze. Tanto più che l’evento si configura come l’occasione per la presentazione del progetto #PaestumVeliaForYoung e vedrà la partecipazione, tra gli altri, dei Forum dei giovani di Capaccio Paestum ed Eboli e del coordinamento provinciale dei Forum, nonché dei partecipanti al Servizio civile dei Comuni di Capaccio Paestum e Agropoli. L’evento si concluderà con l’esibizione musicale, alle 20.00, dell’associazione Altrospazio di Agropoli.

L’evento fa parte del progetto #PaestumVeliaForYoung, un’iniziativa che coinvolge le biblioteche di Ascea e di Capaccio Paestum per promuovere la cultura giovanile attraverso attività artistiche e letterarie. I prossimi due incontri del progetto si terranno il 4 ottobre a Capaccio Paestum con il fumettista Gianluca Costantini e il 5 ottobre, ad Ascea, con la giornalista Claudia Cappon, sempre organizzati dalla Fondazione Alario di Elea-Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mari (PD) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home